Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Esordio bagnato per il Carnevale sambenedettese.

| SAN BENEDETTO - La pioggia nel clou della manifestazione in maschera ha consigliato ai carristi di stoppare la sfilata e di rinviare l'appuntamento a martedì 4 marzo, alle ore 15.

Tutta colpa della pioggia se l'esordio di Re Carnevale, quindi la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in piazza della Rotonda ‘Carlo Giorgini' è stata stoppata alle ore 17,15, con il rientro nei capannoni del vecchio Ballarin. Fino allora, Re Carnevale aveva calamitato nell'anello del viale Buozzi – viale Marinai d'Italia – viale Colombo, più di 15 mila spettatori. I pareri sul migliore carro allegorico, si sono sprecati. Testa a testa tra ‘Carnevà sotto lu turriò' di Elvezio Bianconi e Marino Barbozzi e '20 di guerra', del gruppo S. Lucia, di Mariano Partemi e Luigi Spinozzi.

Il carro con il titolo in vernacolo è stato giudicato il più vivace, sia nei colori che nell'animazione (al centro la Torre dei Gualtieri, simbolo di San Benedetto), mentre il carro contro la guerra, il migliore per il tema trattato e per come è stato realizzato. Sull'enorme carro armato con i cannoni che sparano coriandoli, svetta la testa del presidente degli USA, George Bush junior, circondato dai maschietti in tuta mimetica e dalle femminuccie vestite con la bandiera ‘stelle e strisce'. Commenti positivi anche per il carro ‘La pace' di Paolo Pasquali, Giuseppe Laurenzi, Roberto Grannò, Marco Piergallini e Attilio Pirri: una colomba, quattro bimbi di diverse razze e il Papa, Giovanni Paolo II°.

Gli altri carri, tutti belli, colorati e chiassosi hanno completato la sfilata: dal ‘Polo Nord' dei fratelli Narcisi (il carro che ha vinto l'edizione del Carnevale 2002), ‘Il Brodetto', di Bruno Illuminati e Renato Patrizi e ‘I Pinocchietti', di Mariano Vesperini. Il migliore gruppo mascherato, per la caustica ironia sulla destinazione della Sentina, ‘L'airone gay e la cicogna busciarda', di Roberto Capocasa, come al solito con tanto di fascia tricolore, a dispetto del sindaco Martinelli e dell'assessore Bruno Gabrielli, presenti all'appuntamento in maschera. Martedì 4 marzo, è in programma la replica, alle ore 15.

02/03/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati