Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Carnevale esplode in Riviera

| SAN BENEDETTO - Sfilate dei carri e dei gruppi in maschera dalla costa al'entroterra.

di Paola Pennacchietti

Dopo le feste che fino all'alba hanno imperversato nelle discoteche e nei locali della costa, oggi, domenica 2 febbraio, tocca ai più piccoli festeggiare il Carnevale con un programma veramente ricco di iniziative. A San Benedetto parte alle 15 la sfilata dei carri e dei gruppi mascherati nella zona della Rotonda, dove è anche stato allestito il Palacoriandoli, il tendone da circo che sta riscuotendo grande successo tra i più piccoli.

 

La sfilata dei carri, organizzata dall'associazione “Amici del Carnevale”, è la rima delle tre parate allegoriche in programma: si replica infatti martedì 4, sempre dalle 15 in poi, e poi domenica prossima 9 febbraio. Cinque i carri dei carristi sambenedettesi, che di volta in volta verranno affiancati dalle creazioni allegoriche provenienti dai paesi del circondario.

 

Oggi sfileranno: 20 di guerra del Gruppo Santa Lucia di Mariano Partemi e Luigi Spinozzi, Carnevale al Borgo di Elvezio Bianconi e Marino Barbizzi di Porto d'Ascoli, Il Brodetto di Bruno Illuminati e Renato Patrizi, Per la Pace di Paolo Pasquali, Giuseppe Laurenzi, Roberto Grannò, Marco Piergallini e Attilio Pirri e Polo Nord dei fratelli Narcisi, con il quale hanno vinto l'edizione 2002 conquistando il diritto a sfilare nuovamente quest'anno. Ai carri si affiancheranno gruppi mascherati, alcuni de quali veramente spettacolari.

 

Carri in parata, sempre dalle 15 di questo pomeriggio, anche a Ripatransone che da oggi fino a martedì grasso organizza tre intense giornate interamente dedicate ai ragazzi. Gruppi mascherati e carri sfileranno per le storiche vie del centro, mentre al Teatro Mercantini ci saranno feste, musica e tante frappe. I carri che sfileranno oggi sono: Il mondo dei cartoni animati, Le farfalle, Fiocchi di neve, I Carcerati, Bagnanti degli anni '20, Le fiamme dell'Inferno di cristallo, I Pompieri.
I gruppi mascherati: I militari, Il mondo delle fiabe, Banda show, Le gitane, The Bratz boys and girls, Arlecchino e Colombina, Pupazzi di neve, La tuba, il frac e il pane con l'olio.

 

Il Carnevale imperverserà questo pomeriggio, dalle 15, anche a Monteprandone. La sfilata dei carri e dei gruppi n maschera si svolgerà in piazza dell'Unità a Centobuchi, organizzata dalla locale Pro Loco e dall'associazione culturale “Carnevale e quant'altro”. La maschera più bella sarà premiata e al termine della sfilata ci sarà musica e la degustazione di tutti i dolci di Carnevale. La festa si replicherà martedì 4, sempre dalle 15 in poi.

 

Ad Acquaviva Picena, infine, il Carnevale è tutto dedicato ai bambini. Al Palasport, dalle 15 alle 20 di questo pomeriggio, c'è il “Carnevale de Bambini” con festa n maschera, musica da vivo e animatori. La festa proseguirà con la caratteristica gara della torta più originale cucinata dalle mamme acquavivane. Quest'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco e dall'Amministrazione comunale.  

02/03/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati