Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il vecchio 'Ballarin' prossimo patrimonio del Comune di San Benedetto.

| SAN BENEDETTO - I Vigili del Fuoco hanno rinunciato all'opzione sull'area per la realizzazione della nuova caserma.

Il vecchio ‘F.lli Ballarin', area strategica per il Comune di San Benedetto, non ospiterà la nuova caserma dei Vigili del Fuoco. Nell'incontro tra il sindaco Martinelli, il provveditore regionale alle opere pubbliche, dottor Gaudenzi e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, ing. Benedetti, è stata ufficializzata la rinuncia all'area Ballarin.

Nella riunione è stato anche ribadito il no all'area Brancadoro per una serie di motivi che saranno documentati al sindaco Martinelli, dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, nel prossimo appuntamento dove saranno analizzate le aree alternative, per complessivi 7.000 metri quadri, messe a disposizione dal vertice dell'Amministrazione Comunale: tra l'Istituto Tecnico Commerciale ‘A. Capriotti' e la sede della Multiservizi, la prima, dietro alla Caserma dei Carabinieri, in viale dello Sport, la seconda e tra la stazione di servizio Esso e la sopraelevata Ascoli – Mare, sulla Statale Adriatica. Il vecchio ‘F.lli Ballarin', ora potrà essere sdemanializzato e passare al patrimonio del Comune di San Benedetto.

19/03/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati