Anche i giovani aspiranti attori fanno... allenamento
| ASCOLI PICENO - Il Laboratorio Minimo Teatro ha organizzato uno stage a Cagnano di Acquasanta Terme con 40 attori in erba.
Non solo gli sportivi, ma anche gli artisti necessitano di periodi di ritiro per dedicarsi completamente agli "allenamenti". Così, con il grande entusiasmo che accompagna ogni trasferta, i ragazzi iscritti al corso organizzato dal Laboratorio del Minimo teatro di Ascoli, armati di entusiasmo e con testi alla mano, hanno trascorso un week-end immersi nello studio e nella preparazione artistica presso la struttura di Cagnano, ad Acquasanta Terme. Circa 40 gli attori in erba che, rinunciando ai soliti appuntamenti del sabato sera e a quelli calcistici della domenica, hanno preferito confrontarsi con
l'impegnativo programma redatto dal responsabile artistico, Mario
Gricinella.
Così, con le esercitazioni di respirazione, rilassamento, concentrazione, reattività e affinamento delle tecniche teatrali
attraverso la tecnica delle improvvisazioni psicologiche libere e
guidate, i ragazzi del Minimo Teatro hanno avuto anche l'occasione di interagire con un artista professionista quale Stefano Artissunch, noto al pubblico delle platee per i lavori che lo hanno visto affiancare Monica Guerritore negli spettacoli Madame Bovary e Carmen, diretti da Giancarlo Sepe. Molti i punti di dibattito tra docenti e allievi, ma anche momenti associativi che hanno rafforzato il legame tra i ragazzi del laboratorio di Poggio di Bretta e quello di Piazza Immacolata.
Questi i nomi degli esordienti: Agnese Stipa, Patrizia Falcioni,
Alessandra traini, Matteo Fratoni, Tamara Vellei, Laura Passaretti,
Chiara Martelli, Samuela Gabbrielli, Elisabetta Rongoni, Paola
Campanelli, Debora Galiè, Cecilia Capriotti, Andrea e Marco Fausti, Sergio D'Angelo, Antonella Lucidi, Cristina Marardi, Arianna Marconi, Filippini Elena, Maurizio Guerrieri, Chiara Di Odoardo, Serena Valenti, Davide Vannucci, Andrea Marinucci, Ferranti Giorgia, Eleonora Balestra, Saiella Chiara, Paola Monaco, Francesca Quartarulli, Elisa Luzi, Claudia Lo sani, Elisa Maestri, Lizia Cavallo eIlaria Apolloni.
|
19/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati