Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti insieme appassionatamente per la nuova provincia

| FERMO - Si mobilitano i 42 Comuni che vogliono l'autonomia.

di Diana Marilungo

La Sala Consiliare del Comune di Fermo era affollata, stamattina,  di sindaci, assessori, parlamentari, e rappresentanti della cosiddetta società civile che hanno voluto protestare la loro rabbia per il fermo al Parlamento dell'iter sulla nuova Provincia.   Tutti insieme e trasversalmente i politici ed i componenti del mondo associativo, insieme ai cittadini del Fermano,  hanno ribadito la propria volontà a staccarsi da Ascoli, non per motivi campanilistici, ma per favorire lo sviluppo futuro della zona.

“Avviamo un procedimento di separazione consensuale per gradi-  ha  detto il sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio- Non si può continuare ad andare avanti in questo modo”.  Le iniziative che avranno luogo in questi giorni organizzate insieme alle realtà di Monza e Barletta, sono molteplici, comprese  una richiesta di incontro con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,  un'audizione con il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, una manifestazione a Roma prevista per  il 27 marzo. “Attenderemo fino ad aprile” ha  dichiarato il presidente del Comitato Territoriale , Luigi Vitali. "Siamo una provincia di fatto – ha puntualizzato ,  il sindaco di Montegiorgio e capogruppo dei Democratici di Sinistra in Consiglio provinciale, Cataldo Sforza-  Noi abbiamo fatto il nostro dovere fino in fondo come primi cittadini per questa nuova autonomia . In sede provinciale ci battiamo ogni giorno per ottenere la parità tra i due territori e la nostra opera (siamo pochi) diventa sempre più difficile. Dobbiamo a tutti i costi arrivare all'obiettivo del nuovo ente se vogliamo sopravvivere,  perché i centri di spesa futuri saranno proprio la Provincia e la Regione". Sforza ha sferrato un duro attacco al partito di maggioranza relativa. Il partito era rappresentato dal solo coordinatore territoriale Elvezio Capriotti e naturalmente dai consiglieri ed assessori comunali. Non c'era il coordinatore provinciale Remigio Ceroni.

“Forza Italia – ha affermato Sforza-  non vuole la nuova Provincia- ed allora andiamo a chiedere a Berlusconi cosa intende fare in proposito, perché a questo punto  ognuno deve prendersi le proprie responsabilità. A questo territorio non si può chiedere di più”. A ciascuno il suo, è stato in sintesi il senso dell'intervento di Ettore Fedeli quale  presidente del Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano (composto da circa 49 Comuni). “Il Parlamento deve dare una risposta ai territori che richiedono l'autonomia- ha dichiarato Fedeli-  sia essa una risposta  negativa o positiva”. “Non possiamo continuare ad essere presi in giro” ha insistito il sindaco di Sant'Elpidio a Mare, Renzo Offidani. Un'ulteriore proposta è venuta dall'ex deputato dell'Ulivo  Fabrizio Cesetti (sua la proposta di legge da cui è scaturito l'attuale iter parlamentare) che ha suggerito che l'on. Francesco Zama (Fi) avvalendosi del Regolamento della Camera, chieda in Aula a Montecitorio le intenzioni di calendarizzare o meno i disegni legislativi sulle nuove province.

17/03/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati