Il punto sul girone D di prima categoria delle squadre dell'Ascolano
| ASCOLI PICENO - Seconda sconfitta del Ripatransone. Campiglione a tre lunghezze.
di Pino Capasso
E' innegabile che la 25esima giornata di campionato del girone D di Prima Categoria, sia stata povera d'emozioni. Tutt'altro! La notizia del giorno, arriva da Pagliare dove la capolista Ripatransone incorre nella seconda sconfitta stagionale dopo di quella di Petritoli alla quarta di ritorno. Una battuta d'arresto a sorpresa (ma non tanto) contro un Pagliare deciso a tirarsi fuori della scomoda posizione in cui si è cacciato. Massimo Teodori: "Come ho già avuto modo di dire - esordisce il tecnico del Pagliare - la mia è una formazione che non conosce limiti. Se attraversa un buon momento non c'è avversario che tenga. Cosa si prova a vincere con la capolista? Una grande soddisfazione non tanto per me, quanto per i ragazzi che sono stati encomiabili per quello che hanno saputo dimostrare sul campo. Malgrado avessi avuto, alla vigilia della gara, problemi di formazione - conclude il mister - siamo riusciti ad imporre il nostro gioco ad un avversario dalle grosse potenzialità e meritevole del posto che occupa in classifica".
Con la sconfitta contro i ragazzi di Teodori, la compagine di Straccia si sente braccata dal Campiglione che ora è a solo tre lunghezze dal vertice. La capolista deve ringraziare soprattutto l'Azzurra Tirassegno, che impattando con il Campiglione rende meno pesante la sconfitta. Intanto, il Porto d'Ascoli con la vittoria contro il Folgore Falerone s'insedia, in solitudine, al quinto posto ed entra così in zona play off. Si ripete la Castoranese che bissa il successo della giornata precedente vincendo contro la cenerentola Grottese. Una vittoria platonica, se vogliamo, che contribuirà a chiudere in bellezza un campionato senza infamia e senza lode. Nella classifica che scotta, oltre al Pagliare sorride la Folignanese a conferma che Paoletti se la giocherà fino all'ultima curva. L'Offida, ripete di essere in chiara difficoltà. Una volta, onorava le esibizioni sia in casa sia lontano dalle mura amiche.
Imbarazzante il rendimento del Piazza Immacolata in caduta libera. Subisce una sonora sconfitta in quel di Massa Fermana dalla Due Emme in grande spolvero. Ora, a un punto dal quint'ultimo posto la classifica si è fatta critica. Infine, peggio di tutte fa lo Spinetoli che non riesce a rialzarsi dall'incomoda posizione di classifica. La sconfitta casalinga con l'Azzurra Colli ha aggravato ancora di più la situazione. In ogni modo, nulla è perduto anche perché ad un punto dal sest'ultimo posto la salvezza diretta non è utopia.
|
17/03/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati