Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Insegne pubblicitarie

| ASCOLI PICENO - L'Economia chiarisce il metodo di calcolo.

di Marino Marini

Buone notizie per gli esercizi commerciali che affiggono insegna pubblicitarie. La risoluzione 2 del 6 marzo 2003, emessa dal dipartimento per le Politiche fiscali, chiarisce i criteri per il calcolo della superficie assoggettata all'imposta comunale sulla pubblicità. Il provvedimento richiama l'articolo 7 del Dlgs 507/97, secondo il quale "l'imposta sulla pubblicità si detrmina in base alla superficie minima della figura giometrica piana in cui è circoscritto il mezzo pubblicitario, indipendentemente dal numero di messaggi in esso contenuti".

Nel caso in cui l'insegna, sia esposta più volte sulle facciate dell'edificio del medesimo esercizio commerciale, questi mezzi non possono essere considerati con un unico"cartellone". Ogni insegna va invece considerata separatamente e il calcolo dell'imposta va eseguito su ogni singola superficie occupata dall'ellisse e dal rettangolo in cui sono compresi il marchio e l'iscrizione. Le varie aree vanno poi sommate: il risultato è la superficie tassabile.

Considerando invece tutte le insegne come unico mezzo, si assoggetterebbe a prelievo anche la parte di superficie dell'edificio, posta fra la fine di un'insegna e l'inizio di un'altro, che non ha finalità pubblicitarie, in contraddizione con lo spirito della legge. 

17/03/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati