Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesantissima sconfitta per la Truentina 2-1

| GUIDONIA - La squadra lamense, non riesce a dare continuità ai suoi risultati e i play-off si allontananano.

di Valerio Rosa

GUIDONIA: Pagella, Colantoni, Colonnelli, Rambaldi, Fimelli, Martellacci, Castelluccio, Lolli, Zanchi (86' Cristofari), Di Ramino (90' Mucciarelli), Parisi, (68' Rocchi) A. disp. Di Giosia, Vecchio, Porcaro, Minelli, All. Mazza

TRUENTINA CASTEL DI LAMA: Paniccià, Carfagna, Morbiducci, Vagnoni, Pulcini, Nocera, Ionni (90' Tortora) Cuccù, Langiotti (63' Massetti), Rosa (70' Salvagno A disp. Pierantozzi, Vallese, Massimi, Rossi. All. Nocera.

ARBITRO: Tagarelli di Termoli

RETI: 36' Parisi, 45' Vagnoni (rig.), 52' Zanchi
Note: Ammoniti: Martellacci, Zanchi, Castelluccio Cuccù, Rosa, Massetti. Espulso al 45' Rambaldi per fallo da ultimo uomo. Spettatori 300 circa
Cade ancora la Truentina Castel di Lama e dice probabilmente addio a tutti i sogni play-off. Una squadra dai due volti non è riuscita ad approfittare della superiorità numerica avuta sin dalla fine del primo tempo quando i padroni di casa sono rimasti in dieci uomini per l'espulsione di Rambaldi per fallo da ultimo uomo nell'episodio che ha provocato il rigore poi trasformato da capitan Vagnoni.

La gara non è stata bella, penalizzata anche dal vento freddo e forte che ha spirato per tutto il match. I primi spunti offensivi sono capitati ai padroni di casa con Castelluccio e Martellacci. La Truentina ha risposto con una punizione calciata a lato da Vagnoni e  con una mischia in area fermata dall'arbitro per un presunto fallo sul portiere. Il gol a sorpresa del Guidonia è arrivato al 36' del primo tempo, punizione calciata da Di Raimo, la barriera devia il pallone, Paniccia ci ariva ma non trattiene e sulla respinta arriva Parisi che ribadisce in rete. La Truentina così, costretta a riportarsi in avanti si getta nella metà campo avversaria.

Il pareggio arriva così sul finire della prima frazione. Contropiede di Ionni che si ritrova davanti al portiere Pagella. Rambaldi nel tentativo di recuperare lo spintona da dietro per l'arbitro è rigore ed espulsione. Sul dischetto si porta capitan Vagnoni e trasforma. Nella ripresa la Truentina appare svuotata e lascia metri preziosi alla squadra di mister Mazza. Al 52' i padroni di casa passano di nuovo: cross in area di Martellacci, Zanchi salta indisturbato e batte Paniccià. Gli ospiti accusano vistosamente il colpo, e non riescono ad imbastire una manovra pericolosa, anzi, rischiano di capitolare ancora al 77', quando Lolli lasciato inspeigabilmente libero tira al volo ma non inquadra lo specchio della porta. Ci prova Massetti, neo-entrato a svegliare la Truentina ma la sua punizione da solo l'illusione del gol. Nei minuti finali va vicino al gol anche Cuccù che approfittando di una mischia in area si ritrova il pallone del pareggio, ma la conclusione al volo sorvola la traversa. Troppo poco, insomma, per sperare in qualcosa di più ed ora ci sarà da fare i conti con il patron Mario Lelli certamente non soddisfatto della prova dei lamensi.

16/03/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati