Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paolo Consorti a New York e al Palazzo delle Papesse di Siena

| SAN BENEDETTO - L'artista sambenedettese sta ottenendo prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

di Lucilio Santoni

L'artista sanbenedettese Paolo Consorti espone in questi giorni il suo lavoro alla fiera internazionale di New York, presentato dalla galleria milanese Marella artecontemporanea che tratta il suo lavoro. La grande kermesse newyorkese è uno degli appuntamenti artistici più attesi sulla scena internazionale. Paolo Consorti partecipa alla fiera con opere di grande formato e di notevole impatto emotivo, allestite in uno spazio interamente a lui dedicato all'interno dello stand della galleria Marella, accanto ad autori internazionali, come Andres Serrano, David Salle, ed altri grandi dell'arte contemporanea.

Contemporaneamente partecipa ad un'importante mostra pubblica dedicata alla contaminazione dei linguaggi, presso il Palazzo delle Papesse di Siena, uno dei maggiori musei pubblici di arte contemporanea in Italia. La mostra ha per titolo MELTING POP ed è a cura di Gianluca Marziani (il titolo, infatti, riprende quello di un libro dello stesso autore).  Il periodo della mostra è dal 15 Marzo al 25 Maggio. Si tratta di un evento straordinario, incrocio fra arte, moda, cinema, musica e performance, come dimostrano alcuni dei nomi dei partecipanti: Pedro Almodovar, Robert Altman, Peter Greenaway e Jannis Kounellis. Paolo Consorti esporrà di nuovo il suo lavoro negli Stati Uniti a ottobre, alla fiera di Las Vegas.

Lungo questo percorso l'arte di Consorti ha raggiunto esiti nuovi e, in parte, differenti dal lavoro che nel 1999 l'artista aveva esposto alla Palazzina Azzurra di San Benedetto. Ora il suo sguardo penetra più a fondo nella storia dei personaggi rappresentati, seguendo percorsi umani sospesi tra bellezza, estasi, e le asprezze della vita contemporanea. L'originale contaminazione tra pittura tradizionale ed interventi tecnologici, ambito nel quale Consorti sperimenta da anni, ha ottenuto importanti consensi e riconoscimenti, e costituisce ormai un capitolo autonomo dell'arte contemporanea.

Consorti ha fuso insieme lo slancio verso le altezze di un'arte sublime e la vita vera, fatta degli istinti e delle pulsioni di ogni essere umano.

Alla mostra di Siena, alla quale prendono parte importanti autori internazionali, Consorti presenta una nuova scultura nella quale trova ampio spazio la riflessione su alcuni esiti delle vicende politiche internazionali: l'ansia della guerra, il senso di un possibile scontro tra Oriente e Occidente, fanatismi e capitalismo, i temi scottanti del nostro quotidiano sono portati in scena dall'artista in una scultura che rappresenta un guerriero contemporaneo che indossa un elmo realizzato con lattine di Coca-cola, impegnato in uno strano ed allucinante gioco con dei pianeti in caduta libera completamente avvolti in una texture mimetica che ricorda da vicino l'imminenza della guerra.

Con queste parole un critico ha commentato il lavoro di Consorti in occasione della recente manifestazione Fuori Uso:  “Le opere di Consorti fanno venire in mente le parole del premio Nobel Rita Levi-Montalcini che, particolarmente attenta ai “contatti tra i giovani di diversa estrazione ed etnia”, afferma: “si deve riconoscere alle nuove leve, di ambo i sessi, il ruolo di attori e non di spettatori nell'arena della società globale, nella quale si decidono gli interventi da mettere immediatamente in atto. Un loro totale coinvolgimento nei poteri decisionali ha un duplice significato: il primo è di avvalersi delle capacità in loro possesso, il secondo è il diritto che spetta loro di garantire alla presente, e alle generazioni a venire, un futuro” .

16/03/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati