Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Leo Ferrè e l'arte della rivolta

| SAN BENEDETTO - All'auditorium il libro sul grande poeta e musicista francese curato da Muro Macario. Condurranno la presentazione Giuseppe Gennari e Francesco Tranquilli. Piergiorgio Cinì interpreterà brani tratti da "Alma Matrix".

di A.R.

Sarà presentato mercoledì 19 marzo alle 18 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale di San Benedetto, il libro "Léo Ferré, l'arte della rivolta" (Selene Edizioni 2003) che raccoglie una scelta di testi selezionati fra l'immenso patrimonio di prose filosofiche, liriche e narrative di Ferré, per lo più inedite in Italia.

 Ideatore, curatore e coordinatore del progetto, che appare sul mercato editoriale in occasione del decennale della morte di Léo, è Mauro Macario, poeta e regista che è legato a Ferré da un legame pluridecennale. Fra i traduttori che figurano in questa raccolta Giuseppe Gennari, presidente del Centro Léo Ferré, Guido Armellini, Enrico Medail, Francesco Tranquilli. Proprio quest'ultimo e Giuseppe Gennari condurranno l'incontro e leggeranno alcuni passaggi del libro, alternandoli con proiezioni di rari video di Léo. Ad aggiungere una dimensione teatrale alla presentazione dell'antologia è prevista la partecipazione di Piergiorgio Cinì del Laboratorio Teatrale "Re Nudo" che interpreterà brani da Alma Matrix, una delle opere più carnali e insieme tenere di Ferré, dedicata al sesso femminile.

15/03/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati