Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Furto da 90.000 euro alle Poste di Cupra

| CUPRA MARITTIMA - I ladri aprono la cassaforte con una lancia termica.

di Paola Pennacchietti

Colpo da 90.000 euro, la notte scorsa, nella sede di Cupra Marittima delle Poste. I ladri hanno usato un piede di porco per forzare e aprire le porte blindate e una volta all'interno si sono serviti di una piccola lancia termica per accedere a quello che c'era nella cassaforte.

 

Il bottino ammonta a circa 90.000 euro, tra contanti per 60.000 euro e assegni e valori bollati per almeno 30.000 euro. Sul luogo sono arrivati per le indagini i carabinieri del comandante Luigi Dellegrazie che hanno acquisito indizi molto utili al corso dell'inchiesta.

 

Da quanto accertato, i ladri avrebbero compiuto il furto poco dopo la mezzanotte. L'ufficio postale di Cupra Marittima è in una zona non periferica, ma in ogni caso abbastanza nascosto al passaggio di auto e persone, in quanto confina con una villa disabitata e un giardino. Per questo nessuno avrebbe visto quello che stava accadendo la notte passata.

 

I ladri hanno disattivato il sistema d'allarme alle finestre, tagliando i cavi della Telecom. Quindi hanno forzato con un semplice piede di porco quelle che dovevano essere, almeno in teoria, porte blindate. Una volta dentro hanno aperto la cassaforte con una lancia termica e si sono portati via il bottino.

 

Secondo i carabinieri, il furto è stato compiuto da almeno tre persone, forse addirittura quattro, tra pali e operativi. Si tratta sicuramente di professionisti che avevano studiato a lungo il colpo prima di metterlo in atto. Il modo in cui hanno agito è abbastanza inconsueto, almeno per i furti negli uffici postali per i quali sono usate tecniche poi ripetute in serie. Un furto anomalo, insomma, facilitato, secondo i carabinieri, dall'insufficienza dei sistemi di allarme.

15/03/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati