Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano Sociale di Zona dell'Ambito territoriale

| P.S.ELPIDIO - Si è conclusa la prma fase del processo di concertazione.

Si è conclusa giovedì scorso (13 marzo) una prima fase del processo di concertazione che dovrà condurre, entro un mese, alla produzione del Piano Sociale di Zona dell'Ambito territoriale XX. È questo il documento con il quale il territorio dei Comuni di Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano, programmano il sistema di interventi sociali per il 2003: un documento che deve essere costruito tramite la partecipazione di tutti quei soggetti che nella comunità hanno un qualche interesse verso le politiche sociali, siano essi fornitori di servizi, associazioni di tutela o semplicemente fruitori.

È proprio questo elemento della partecipazione uno degli fattori più innovativi della riforma del sistema di intervento sociale; un elemento che vuole significare che l'amministrazione locale non è più sola nel pianificare gli interventi, ma provvede a tale compito insieme a tutta la comunità che amministra. Si tratta dunque di un processo complesso che chiederà del tempo per essere effettivamente condotto nel pieno delle potenzialità; ma nel frattempo l'ambito territoriale XX ha realizzato già una tappa di questo percorso.

"Siamo soddisfatti per questo inizio - ha dichiarato Mauro Vergnani, coordinatore dell'Ambito Territoriale XX - perché abbiamo registrato una larga partecipazione e un interesse crescente da parte di tutti coloro che sono intervenuti. In particolare, in questa fase, è già importante registrare come i temi legati alle modificazioni disposte dalla riforma, cominciano ad essere conosciuti dai più e metabolizzati, perché ciascuno riveda un po' il proprio ruolo in relazione a quanto la riforma delle politiche sociali ci richiede. Rispetto a solo poco tempo fa, il passo in avanti è molto significativo".

"Il percorso di concertazione - continua Vergnani - è stato costruito a partire da due assemblee pubbliche con tutte le associazioni ed i gruppi di interesse sociale del territorio dell'ambito. Due assemblee che si sono tenute a cavallo del periodo natalizio. Da lì è cominciato un intenso lavoro di consultazione all'interno di cinque gruppi tematici: anziani, disabilità, disagio adulto, immigrazione e minori. Cinque gruppi che hanno visto una significativa affluenza e che hanno prodotto degli interessanti documenti, pieni di indicazioni e di osservazioni che potranno essere oggetto del Piano di Zona".

"Il nostro stile è stato quello di dare voce a tutte le componenti del territorio - dice ancora il coordinatore dell'ambito XX - per poter predisporre una pianificazione che tenga conto delle più diverse esigenze: ci sembra di esserci ben riusciti".
A questo fine è stato anche pubblicato una sorta di bollettino sullo stato dei lavori nell'ambito, che sotto il titolo di "Foglio di Collegamento" intende favorire la conoscenza e l'informazione sugli approfondimenti espressi dai vari gruppi e quante altre notizie riguardanti l'intervento locale sulle politiche sociali.

15/03/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati