Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inquinamento da polveri, attenzione sempre alta

| SAN BENEDETTO - La cabina di monitoraggio ha segnalato un valore suoeriore a 50 microgrammi per metro cubo a quello di attenzione.

Gli strumenti della cabina di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico della Provincia ubicata sulla Statale adriatica hanno segnalato stamane un livello delle polveri sottili PM10 pari a 53,32 microgrammi per metro cubo, inferiore a quel limite di 60 che, se perdurasse per una settimana, obbligherebbe il Sindaco a firmare un provvedimento di circolazione a targhe alterne.

Si tratta comunque di valore superiore a quello di attenzione fissato a 50 microgrammi per metro cubo, per cui il Comune rinnova l'appello a tutti i cittadini a limitare per quanto possibile l'uso di auto private preferendo sistemi alternativi come i mezzi pubblici o la bicicletta.
Va detto inoltre che i provvedimenti restrittivi debbono essere presi tenendo conto dei valori rilevati nei Comuni facenti parte dell'ambito stabilito dalla apposita delibera regionale. In base a questa suddivisione del territorio, la stazione di rilevamento di S. Benedetto è abbinata a quella di Monsampolo che fa registrare concentrazioni di PM 10 superiori a 60 m.gr./mc. dal 10 marzo, cioè da quattro giorni. Se questa situazione perdurasse per altri tre giorni, anche se la cabina di S. Benedetto evidenziasse dati nella norma, scatterebbe comunque l'obbligo delle targhe alterne.
“Ci troviamo in una situazione di attenzione costante al problema - spiega l'assessore all'ambiente Ruggero Latini - e sappiamo bene che se ne potrà uscire soltanto con soluzioni radicali. Per questo continueremo la nostra battaglia per la realizzazione della bretella di collegamento tra l'asse viario interrotto in zona S. Lucia e via Manara coinvolgendo Regione, Provincia e ANAS affinché vengano redatti i progetti in tempi celeri”.

14/03/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati