La cerimonia di apertura dei Corsi in Scienze dei Beni Culturali ospita il vice presidente del Senat
| FERMO - Domenico Fisichella all'inaugurazione dei corsi dell'ateneo maceratese
di Diana Marilungo
"Sono qui in veste istituzionale". Parco di parole, il vice presidente del Senato della Repubblica Italiana, Domenico Fisichella, ha effettuato le conclusioni della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dei Corsi di Scienze dei Beni Ciulturali che si è tenuta a Fermo a Palazzo dei Priori. Erano presenti tra gli altri, alla manifestazione , il vice presidente del Consiglio Regionale Pino Ricci, alcuni sindaci del comprensorio, il presidente della Provincia di Ascoli Picenoi parlamentari eletti nel Fermano e le autorità politiche, religiose e militari.
Nel corso dell'evento il professor Enzo Catani, docente di Archeologia presso l'ateneo maceratese ha relazionato sulle "Nuove ricerche sul Castellum Firmanorum antico porto di Fermo. I circa 900 iscritti all'Ente Universitario del Fermano (un numero notevole rispetto ad altre realtà) di cui la metà appartengono ai Corsi di Scienze dei Beni Culturali potranno usufruire per il futuro di più ampi servizi. Infatti sia la Provincia di Ascoli Piceno che la Regione Marche si sarebbero impegnate a contribuire alle spese che l'Ente sta sostenendo con l'aiuto del Comune di Fermo e di alcuni enti privati.
Nel corso dell'evento il professor Enzo Catani, docente di Archeologia presso l'ateneo maceratese ha relazionato sulle "Nuove ricerche sul Castellum Firmanorum antico porto di Fermo. I circa 900 iscritti all'Ente Universitario del Fermano (un numero notevole rispetto ad altre realtà) di cui la metà appartengono ai Corsi di Scienze dei Beni Culturali potranno usufruire per il futuro di più ampi servizi. Infatti sia la Provincia di Ascoli Piceno che la Regione Marche si sarebbero impegnate a contribuire alle spese che l'Ente sta sostenendo con l'aiuto del Comune di Fermo e di alcuni enti privati.
|
01/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati