L'area dell'ex stadio Ballarin non ospiterà la Caserma dei Vigili del Fuoco.
| SAN BENEDETTO - Il dirigente del Provveditorato delle Opere Pubbliche delle Marche, sollecitato dall'on. Scaltritti, ha dato parere negativo all'ubicazione ipotizzata dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
di Pasquale Bergamaschi
La caserma dei Vigili del Fuoco di San Benedetto non occuperà l'area dell'ex stadio Ballarin e neppure l'area Brancadoro, dove "non c'erano i presupposti tecnici". L'on. Gianluigi Scaltritti, negli incontri a Roma, con il direttore generale dell'Agenzia del Demanio dello Stato, la dottoressa Spitz, è riuscito a chiudere l'iter tecnico amministrativo, avviato dall'Amministrazione Comunale dell'ex sindaco Perazzoli, sull'acquisizione al patrimonio del Comune di San Benedetto, delle aree dell'ex Demanio Marittimo, fatta eccezione per l'area Ballarin.
"Per il momento corregge l'on. Scaltritti poiché la proposta del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, quindi la dislocazione della Caserma di San Benedetto nell'area dell'ex stadio Ballarin, è stata bocciata con tanto di parere negativo, dal dirigente del Provveditorato delle Opere Pubbliche delle Marche, l'ing. Gaudenzi. Pertanto, con la rinuncia all'area Ballarin del vertice del Provveditorato la conclusione del deputato azzurro' nei prossimi giorni la scheda patrimoniale del Ballarin, sarà posta alla firma del direttore generale dell'Agenzia del Demanio di Stato e ciò consentirà il definitivo trasferimento della proprietà demaniale al Comune di San Benedetto".
Nel contempo, per non correre il rischio di perdere la sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco, lunedì 3 marzo, nell'incontro confronto tra il sindaco Martinelli, l'assessore Ruggero Latini, il collega Giovanni Poli, l'on. Scaltritti e l'ing. Gaudenzi sarà posta all'ordine del giorno l'analisi del territorio del Comune di San Benedetto. L'obiettivo? Scovare l'area ad hoc, dove realizzare la Caserma dei Vigili del Fuoco.
|
01/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati