Calcio serie B: tra Ascoli e Venezia è derby di... Carnevale
| ASCOLI PICENO - Dopo lo scivolone di Genova, i bianconeri di Pillon chiamati al riscatto. In avanti torna Bruno; Savini recuperato, mentre a sinistra giocherà La Vista.
di Peppe Ercoli
Potrebbe essere chiamato il derby di Carnevale quello che va in scena allo stadio Del Duca per la quinta giornata del girone di ritorno della serie B. Ascoli e Venezia sono infatti accumunate da una eguale tradizione, quella per il Carnevale, anche se le due manifestazioni hanno origini e svolgimenti diversi: più elegante quello lagunare, più "ruspante", popolare e partecipativo quello ascolano.
Domani però in campo le due squadre dovranno togliersi la maschera e affrontarsi a viso aperto in un match che, se non fosse per lo sciagurato progetto di bloccare le retrocessioni, avrebbe un importante significato in chiave salvezza. Di fatto però ancora è previsto che quattro squadre dalla B scendano nell'inferno della C1 e quindi entrambe le compagini devono affrontare il match con grande attenzione perché scivolare potrebbe rappresentare uno scherzo... di Carnevale.
La posizione di classifica dell'Ascoli resta buona nonostante la sconfitta in trasferta (l'ennesima) sul campo della Sampdoria. E' però in casa che gli uomini di Pillon hanno costruito le loro fortune in questa stagione e quindi ci si attende un Ascoli super anche questa volta.
Pillon deve fare a meno di Di Venanzio, squalificato: al suo posto a sinistra dirotterà La Vista con Lavecchia a destra davanti a Montalbano. In difesa si rivede Savini, assente a Genova, mentre in attacco la maglia titolare torna a Bruno con Brienza in appoggio.
Nel Venezia dell'ex bianconero Bellotto non sono disponibili Poggi e Amerini; ballottaggio tra Calori e Orfei per un posto in difesa al fianco di Gargo.
ASCOLI (4-4-1-1); Cejas 25; Montalbano 69, Tangorra 5, Savini 19, Aronica 75; Lavecchia 77, Montesanto 4, Fontana 7, La Vista 22; Brienza 18; Bruno 9 18. A disposizione: Maurantonio 27, Tentoni 2, Zini 31, Caracciolo 8, Stella 21, Mendil 10, Bonfiglio 11. Allenatore: Pillon.
VENEZIA (4-4-2): Soviero 7; Adami 26, Calori 6, Gargo 23, Maldonado 5; Rossi 25, Andersson 24, Firmani 4, Manetti 10; Fantini 9, Da Costa 99. A disposizione: Frezzolini 1, Orfei 14, Guerra 32, Brncic 8, Mancini 22, Marcon 17, Sanchez 11. Allenatore: Bellotto.
ARBITRO: Treossi di Forlì (assistenti Cavuoti e Rossi; quarto uomo Romagnoli).
|
01/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati