A Fermo lAssemblea del Movimento dei Repubblicani Europei
| FERMO - Presenti molti personaggi della scena politica europea

Si è tenuta nella sede di Fermo, l'Assemblea provinciale degli iscritti al Movimento dei Repubblicani Europei. Erano presenti: l'On. Luciana Sbarbati, il Segretario Nazionale del movimento e Parlamentare Europeo Sergio Giardini, il Segretario Regionale Maria Pia Silla, l'Assessore Provinciale On. Enrico Ermelli Capelli ed un forto numero di iscritti e simpatizzanti. L'On. Sbarbati ha illustrato la situazione politica nazionale ed ha confermato l'appartenenza a tutti gli effetti al Movimento dell'Ulivo. Ha comunicato inoltre che il Movimento dei Repubblicani Europei parteciperà in tutta Italia alle prossime elezioni amministrative, con il proprio simbolo, o da solo o insieme a coalizioni dell'ulivo.
L'Assemblea ha quindi eletto all'unanimità Segretario Provinciale l'Ing. Giacomo Michelangeli di san Benedetto del Tronto e il Comitato direttivo costituito da: Sabrina Amici, Cesare Berdini, Giovanna Calabresi, Luca D'Aprile, Massimo Del Gatto, Vittorina Mandozzi, Fiorenzo Mignini, Nunzio Nunzi, Maria Pietropaoli, Fausto Ripani, Elvio Sampaolesi, Massimo Serena, Arrigo Silvestri e Bianca Vitali.
|
07/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati