I sindaci di San Benedetto ed Ascoli puntano all'Azienda Sanitaria del Piceno.
| SAN BENEDETTO - Domenico Martinelli e Piero Celani lo ribadiranno alla Commissione regionale sanità, nel faccia a faccia ad Ancona.
C'era scritto nel volantino della CISL che preannunciava l'attivo della Provincia Picena, nell'Auditorium del Comune di San Benedetto, con all'ordine del giorno il tema Perché la salute non diventi un privilegio di pochi': "Hanno assicurato la presenza ai lavori, il sindaco di San Benedetto, Martinelli, il sindaco di Ascoli, Celani, il sindaco di Fermo, Di Ruscio e il presidente della Provincia Picena, Colonnella". All'appello però mancavano il sindaco Di Ruscio e il presidente Colonnella. Il primo, assente giustificato, il secondo no.
Il segretario generale della CISL Marche, Giovanni Serpilli, ha bacchettato il vertice dell'Amministrazione Provinciale,"assente perché la CISL è contraria alla Azienda Unica ad Ancona, quindi contraria alla volontà della Giunta Regionale, di centro sinistra". Ampio spazio, invece, al consigliere regionale di AN, Guido Castelli e ai primi cittadini di San Benedetto ed Ascoli, concordi con le tesi della CISL, con l'emarginazione del sud delle Marche, "per l'applicazione della tradizionale filosofia dei figli e dei figliastri"e con l'impegno congiunto di puntare sull'Ospedale unico a Pagliare.
Beninteso, "non il mega poliambulatorio che diventerebbe il doppione degli Ospedali di Ascoli e di San Benedetto ha detto il sindaco Celani, anticipando che, questa mattina, nel serrato confronto con i membri della Commissione Sanità della Regione Marche, ad Ancona, giocheremo una partita troppo importante per il territorio ma un'Azienda Ospedaliera come quella di Ancona". Cioè, con tanto di eccellenze. Per capirci meglio, con le specializzazioni di alto livello.
"Nel Piano Sanitario Regionale c'è una logica di centralismo esasperata ha sottolineato il sindaco Martinelli un centro di potere istituito ad Ancona che si allontana sempre più dalla gente. Per contrastare questo potere è assurdo continuare con gli sterili campanilismi. Quindi la conclusione del primo cittadino di San Benedetto con Ascoli dobbiamo battagliare per ottenere l'Azienda Ospedaliera del Piceno, con le specializzazioni come ha Ancona, perché i cittadini se ne infischiano del taglio o meno delle ASL, ma vogliono i servizi sanitari di qualità".
|
|
06/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







