Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ufficializzata la 'Prima maratona sulla sabbia'

| Domenica 9 febbraio, il via della maratona sulla spiaggia di San Benedetto, unica al mondo.

L'assessore allo Sport e Turismo, Bruno Gabrielli, prendendo a prestito l'anticipazione del sindaco Martinelli, sottolinea che nessuno aveva mai pensato di trasformare la spiaggia di San Benedetto, conosciuta in Italia e all'estero, per i chilometri di spiaggia finissima, in uno scenario per una competizione sportiva. Merito di Francesco Capecci e Clorindo Fazzini, appassionatissimi maratoneti, con migliaia di chilometri sulle gambe, (Capecci ha un palmares di 111 maratone in tutto il mondo, compresa quella di New York e Fazzini è campione regionale sulla distanza), che hanno organizzato la ‘Prima Maratona sulla sabbia': dalla foce dell'Albula a Porto d'Ascoli e ritorno, cioè 8 chilometri da percorrere sul bagnoasciuga, per ben 5 volte. Complessivamente, 42,195 chilometri, controllati dai giudici della FIDAL.

L'appuntamento sportivo in calendario domenica 9 febbraio (partenza alle ore 9), può essere paragonato solo alla ‘Marathon de sables', la manifestazione a tappe, in programma, prossimamente, nel deserto del Sahara. Di qui, la qualificata e, per certi versi, inattesa (percorrere 42 chilometri e rotti sulla sabbia è una vera e propria impresa sportiva), partecipazione di atleti di indubbia caratura tecnico – atletica, provenienti da ogni Regione d'Italia, fatta eccezione per la Val d'Aosta. In termini percentuali, degli oltre 200 iscritti, il 25,44 % provengono dai Comuni delle Marche, poi dall'Emilia – Romagna (21,3 %), dalla Lombardia (17,7 %), dal Lazio (6,5 %) e via via fino alla Sicilia e Sardegna (0,9 %, cioè 3 atleti).

Un matrimonio turismo – sport (sono previste circa 400 presenze) che ha sollecitato il Comune a pulire la spiaggia, "per promuovere – la conclusione dell'assessore Gabrielli – le potenzialità turistiche di San Benedetto".

 

04/02/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati