Manutenzione straordinaria per 550 milioni di vecchie lire
| SAN BENEDETTO - In cantiere diversi interventi appaltati all'Adriatica Bitumi, anticipati dal sindaco Martinelli e dall'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Poli.
di Pasquale Bergamaschi
Sono 16 interventi di manutenzione straordinaria, per il costo di 550 milioni di vecchie lire, quelli preannunciati dal sindaco Martinelli e dall'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Poli. Certamente, faranno contenti i cittadini delle diverse zone di San Benedetto, considerato che non trattano opere faraoniche, ma quanto da tempo all'ordine del giorno dei solleciti proteste: fogne, marciapiedi, illuminazione e asfalto. La gara d'appalto è stata vinta dall'Adriatica Bitumi, con sede ad Ascoli che ha già avviato i lavori per la realizzazione dei marciapiedi di via Volta. Ma andiamo per ordine, seguendo l'elenco degli impegni anticipati dal vertice dell'Amministrazione Comunale.
Al primo posto, l'asfaltatura di via Diaz e di via Cadorna. A seguire, via Curzi e via San Martino, il piazzale antistante la pista di atletica e il bocciodromo comunale, in zona Ragnola e via Stamira. Il 5° intervento prevede invece la regimazione delle acque meteorologiche in via Monte Cretaccio. Ancora asfaltatura nelle vie Saffi e Martiri di Belfiore e, di qui, la serie di interventi per la realizzazione dei marciapiedi in via Mattei, in corso Mazzini (la Statale Adriatica) per permettere il transito ai portatori di handicap precedentemente precluso per l'esiguo spazio, in via Dari, in via Ticino, in via Murri, in viale dello Sport (per ovviare al pericolo di transito dei pedoni nel cosiddetto curvone) e in via Machiavelli. Infine, la realizzazione dello spartitraffico in via Molveno e l'ultimo intervento in programma: la pavimentazione della scalinata di collegamento tra via Giotto e via Botticelli.
La priorità, anticipa l'assessore Poli, "sarà data ai lavori alla rete fognaria, poi ai marciapiedi ed infine all'asfaltatura". "Stiamo rispettando il nostro programma amministrativo", la conclusione del sindaco Martinelli. La scadenza dei lavori è prevista per il 10 agosto, ma sarà anticipata "a prima dell'estate".
|
28/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati