Inaugurati all'Ospedale Civile, i nuovi ambulatori di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
| SAN BENEDETTO - Importante passo avanti nella riqualificazione del 'Madonna del Soccorso'. Ne parla il responsabile, il dottor Giuseppe Novelli.
di Pasquale Bergamaschi
Al 5° piano dell'Ospedale Civile di San Benedetto, il vescovo Gervasio Gestori, dopo il taglio a doppie mani (il vice sindaco Pasqualino Piunti e l'assessore provinciale, Maria Pia Silla) del tradizionale nastro tricolore, ha concluso la cerimonia dell'inaugurazione (erano presenti inoltre, l'on. Renato Galeazzi, presidente nazionale dell'Associazione gastroenterologi ospedalieri, il senatore Amedeo Ciccanti, l'assessore regionale, Luciano Agostini, il presidente della Provincia, Pietro Colonnella, il consigliere regionale, Sandro Donati, l'ex sindaco Paolo Perazzoli, medici ed infermieri e il vertice della ASL 12, dal commissario straordinario, Mauro Marabini alla responsabile del Distretto, Giovanna Picciotti), benedicendo i nuovi ambulatori di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
"E' un momento significativo ha detto mons. Gestori poiché è un nuovo reparto a servizio di chi verrà per essere curato nel proprio corpo e confortato nello spirito". "Un ulteriore segnale positivo che va verso la riqualificazione del Madonna del Soccorso' ha aggiunto il vice sindaco Piunti oltretutto, in un settore con una casistica importante".
E' vero. Gli ambulatori di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, affidati al responsabile, il dottor Giuseppe Novelli e all'aiuto, la dottoressa Margherita Sorge, rivestono una particolare importanza. Le malattie digestive (malformazioni, degenerazioni, infiammazioni e tumori) che interessano l'apparato digerente e gli organi annessi (fegato, vie biliari e pancreas), costituiscono un problema sanitario e sociale.
"Queste malattie sottolinea il dottor Novelli sono la terza causa di mortalità, oltretutto con un incremento costante e la seconda di morbilità, in Italia". I dati parlano chiaro: il 18 % delle assenze dal lavoro e il 13 % delle cause del ricovero ospedaliero, dipendono dalle malattie digestive. Per questo motivo, l'istituzione della struttura gastroenterologica, dotata sia della componente diagnostica (endoscopia, ecografia digestiva e breath tests) che di ricovero (posti letto ordinari e attività di day hospital'), "recepirà il bisogno di salute della popolazione della ASL 12 la conclusione del dottor Novelli garantendo una gestione specialistica a molte persone che, in precedenza, dovevano rivolgersi ad altri Centri fuori città e, sovente, anche fuori Regione Marche, con gli ovvii problemi (stress, costi, ecc
) di questi viaggi della speranza'".
|
28/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati