Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Uccise prostituta: condannato a 24 anni di carcere l'ascolano Tommaso De Angelis

| TERAMO - La Corte d'Assise lo ha riconosciuto colpevole di omicidio volontario, ma non premeditato. L'operaio è stato assolto per le rapine alle prostitute lungo la Bonifica.

La Corte d'Assise di Teramo ha condannato a 24 anni di carcere l'ascolano Tommaso De Angelis, accusato di aver ucciso una giovane prostituta, Svetlana Alexeenko, in una palazzina di Martinsicuro (Teramo). L'omicidio avvenne il 5 febbraio dello scorso anno. Il giudice ha riconosciuto l'operaio ascolano colpevole del reato di omicidio volontario, ma non premeditato; da qui la pena minore rispetto a quella richiesta dal pm Rosati, l'ergastolo. De Angelis è stato invece assolto dall'accusa di aver rapinato alcune prostitute nel corso del 2000 lungo la strada statale Bonfica del Tronto.

Il pubblico ministero Davide Rosati aveva chiesto la massima pena sostenendo che si tratto di un omicidio volontario con quattro aggravanti: premeditazione, abbietti e futili motivi, uso di sostanze venefiche, crudeltà e violenza. De Angelis ha confessato di essersi recato dalla giovane per rapinarla e di averla poi aggredita, ma senza volerla uccidere e che quando si allontanò dall'abitazione la ragazza era ancora viva. Secondo l'accusa, invece, l'uomo avrebbe premeditato l'omicidio e prelevò il cloroformio dall'azienda dove lavorava. De Angelis, secondo il Pm, avrebbe preparato tutto dopo aver capito, in precedenti incontri, che la donna deteneva ingenti somme di denaro in casa e ha deciso di agire organizzandosi per aggredirla.

Nella perquisizione della sua abitazione i carabinieri del reparto operativo di Teramo hanno rinvenuto parte del bottino (1.000 euro e circa 900 rubli che l'arrestato aveva cercato di cambiare inutilmente in banca), oltre al cellulare della vittima e al giubbotto dal quale si era staccato un bottone, trovato dagli investigatori sul luogo del delitto.

28/02/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati