Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Replica dell'assessore Gabrielli sul BIT

| SAN BENEDETTO - "L'Amministrazione Comunale era ben rappresentata alla Borsa del Turismo di Milano" Dichiara l'assessore.

"Quest'amministrazione dedica grande attenzione al modo in cui vengono spesi i soldi pubblici. Per questo abbiamo ritenuto che la partecipazione degli organi politici alla Borsa del Turismo di Milano non solo fosse superflua, ma comportasse un inutile sperpero per le casse comunali". Inizia così la replica dell'assessore al turismo Bruno Gabrielli alle critiche mosse dall'opposizione consiliare.

"Alla BIT, che è una fiera e non un'occasione mondana per fare passerella - prosegue Gabrielli - la città era rappresentata in maniera più che adeguata dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme supportato da esponenti dell'Associazione albergatori e dell'Associazione operatori turistici di Cupra Marittima. In tutto, otto persone che si sono alternate nello spazio riservato ai sistemi turistici locali nello stand della Regione fornendo materiale e dando ogni tipo d'informazione a coloro che hanno manifestato interesse per la nostra realtà".

"Ma bisogna sapere - spiega ancora l'assessore - che il "cuore" della Borsa è rappresentato dai due giorni del "Buy Italy", il momento cioè in cui entrano in contatto coloro che hanno da vendere posti letto e i grandi tour operator internazionali. Sono due giorni di colloqui operativi e nelle sale possono accedere solo coloro che sono accreditati per quel tipo di lavoro. Tra essi, appunto, i nostri rappresentanti che, tra le altre cose, hanno proposto l'ultimo prodotto che va ad integrare l'offerta turistica del territorio: gli itinerari per cicloturisti attraverso le strade che collegano i 10 Comuni del comprensorio. Detto questo, come si poteva giustificare una nostra presenza? E d'altronde non mi risulta che in passato il Comune sia stato presente a Milano con i suoi amministratori né che abbia avuto uno spazio autonomo nella fiera".

"Appare poi davvero indecente - prosegue Gabrielli - giustificare in questo modo la scelta della Regione di tagliare i fondi per le prefinali di Miss Italia. La realtà è che 'Amministrazione regionale guidata dal centrosinistra sta sistematicamente penalizzando il lembo meridionale della Regione: esempi sono questa vicenda dei fondi per Miss Italia, decisa in una commissione di cui è presidente un consigliere eletto in questo territorio, e quella dei Sistemi Turistici Locali. Ai cittadini - dice Gabrielli - chiedo se è un comportamento da consigliere comunale giustificare i danni che vengono inflitti alla città da simili atteggiamenti dell'Ente Regione. D'altronde, non ci si può aspettare nulla di diverso da chi non ha esitato a ridicolizzare la città e a indurre sconcerto nei turisti facendo affiggere in piena estate manifesti inneggianti alla perdita della Bandiera blu".
"Quanto all'articolo sulla città apparso su un periodico nazionale - è la conclusione dell'Assessore al turismo - in cui si parla di speculazione massiccia e di servizi buttati lì, mi pare davvero troppo abbinare simili critiche a chi amministra la città da nemmeno due anni. Coloro che hanno governato San Benedetto in passato non hanno proprio nulla da improverarsi?"

28/02/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati