Commerciante arrestato per usura ed estorsione
| SAN BENEDETTO - Pretendeva il doppio della somma che aveva prestato pochi giorni prima.
di Paola Pennacchietti
Un commerciante di Castorano, M.A., 36 anni, è stato arrestato
dai carabinieri di Monsampolo con le accuse di estorsione continuata e usura. I fatti di cui viene ritenuto responsabile coinvolgono un autista di Monsampolo che all'inizio di febbraio si era rivolto al commerciante per chiedere un prestito di 6.500 euro. L'uomo aveva dovuto acquistare un'auto nuova, del valore di 14.000 euro, e aveva bisogno di contanti per risolvere i suoi problemi economici.
Di fatto, il commerciante ha concesso il prestito di 6.500 euro accordandosi per farselo restituire dopo un mese con un interesse del 10-12%. Ma le cose non sono poi andate così. L'autista ha infatti raccontato ai carabinieri che il commerciante, dopo qualche giorno che il prestito era stato erogato, gli ha chiesto la restituzione dell'intera somma più altri 6.500 euro di interessi passivi.
Tredicimila euro, insomma, che l'uomo doveva restituire immediatamente, altrimenti, aveva minacciato il suo creditore, gli avrebbe bruciato la casa e lo avrebbe fatto picchiare da alcuni suoi conoscenti legati al mondo della malavita.
Terrorizzato, l'uomo si è rivolto ai carabinieri di Monsampolo
che hanno organizzatro una trappola, concordando un appuntamento con il commerciante. Hanno quindi microfonato la vittima dell'estorsione che si è presentata all'appuntamento con la sua auto nuova fiammante, una Fiat Punto che aveva acquistato qualche settimana prima. Alla vista dell'auto e al rifiuto dell'autista di consegnare i 13.000 euro, il commerciante si è appropriato delle chiavi della macchina dicendo che si sarebbe preso quella come risarcimento per la somma non restituita.
A quel punto per M.A. sono scattate le manette per estorsione continuata e usura. L'uomo è stato rinchiuso nel carcere di Marino del Tronto a disposizione dle magistrato che ha convalidato l'arresto e quindi ha deciso di rimetterlo in libertà, in considerazione del fatto che non aveva precedenti penali.
|
27/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati