Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Meno tasse e più investimenti. La sintesi del bilancio di previsione 2003.

| SAN BENEDETTO - Il sindaco Martinelli e l'assessore alle Finanze, Luca Vignoli, hanno ufficializzato gli impegni dell'Amministrazione Comunale nell'assemblea pubblica nella sala consiliare di viale De Gasperi.

di Pasquale Bergamaschi

Il sindaco Martinelli, di concerto con l'assessore alle Finanze, Luca Vignoli, lo ha anticipato nell'assemblea pubblica nella sala consiliare di viale De Gasperi: il bilancio di previsione 2003 ha come buona nuova il confortante rapporto investimento – spesa e, quello che più conta per i cittadini, meno tasse e più investimenti. Nel secondo bilancio di previsione della coalizione della Casa delle Libertà, tutto ciò, secondo l'assessore Vignoli, "è stato ottenuto grazie ad un'oculata gestione delle risorse e all'applicazione della politica di razionalizzazione della spesa, nella consapevolezza che i cittadini sono disposti a contribuire per avere servizi e opere pubbliche, ma non tollerano sprechi ed inefficienze".
Anche per il 2003, importanti risorse finanziarie saranno destinate al finanziamento dei servizi: dalla giustizia (77.566,17 euro) alla polizia locale (1.973.099,85 euro), dall'istruzione pubblica (2.655.841,37 euro) alla cultura e beni culturali (1.222.628,18 euro), dal settore sportivo ricreativo (851.436,07 euro) al turismo (427.290,02 euro), dalla viabilità e trasporti (1.980.216,08 euro) alla gestione del territorio e dell'ambiente (10.271.819 euro), dal settore sociale (5.874.053,47 euro) alle funzioni nel campo dello sviluppo economico (1.125.194,18 euro), ai servizi produttivi (471.153,56 euro).

Un totale di 13.170.286 euro, è destinato al finanziamento della costruzione e rimessa a norma degli edifici scolastici (3.749.550 euro), degli interventi per la sicurezza stradale e piste ciclabili (700.000 euro), della riqualificazione del centro cittadino (520.000 euro) degli impianti sportivi e culturali (1.377.726 euro), del porto (510.000 euro) e delle manutenzioni ambientali (368.000 euro). In dirittura d'arrivo il progetto per la realizzazione della piazza di San Pio X° (645.000 euro) e l'innegabile priorità: la revisione della rete di smaltimento delle acque bianche (2.400.000 euro), per ovviare all'emergenza degli allagamenti stagionali.

25/02/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati