Si chiamerà 'Palacoriandoli' il tendone che ospiterà le feste del Carnevale.
| SAN BENEDETTO - Il 28 febbraio, l'associazione gli 'Amici del Carnevale Sambenedettese', con la collaborazione della cooperativa sociale 'L'Oleandro', preannuncia la festa dedicata ai portatori di handicap.
di Pasquale Bergamaschi
Il tendone che l'Associazione Amici del Carnevale Sambenedettese' monterà nel piazzale Caduti del Mare', per le feste danzanti dei bambini e per gli altri appuntamenti della kermesse in maschera, è stato battezzato': Palacoriandoli'. Ospiterà, venerdì 28 febbraio, la festa dedicata al mondo dell'handicap, Maschere in libertà', promossa dalla cooperativa sociale L'Oleandro'. I protagonisti di Maschere in libertà' saranno i portatori di handicap che avranno a disposizione lo spazio del Palacoriandoli', privo di barriere architettoniche, per trascorrere, in allegria, il Carnevale.
Grazie alla collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Stato, nel corso delle feste in maschera sarà possibile gustare i dolci tipici del Carnevale. Il calendario degli appuntamenti che sarà distribuito ai bambini, è inoltre il frutto della simpatica iniziativa degli studenti dell'Alberghiero: un segnalibro colorato con il programma delle sfilate.
A partire dall'esordio, domenica 2 marzo, poi martedì 4, per arrivare a domenica 9 marzo. Questi i carri allegorici che sfileranno sul circuito realizzato nella zona della Rotonda: '20 di guerra' del gruppo S. Lucia; Carnevale al Borgo', di Elvezio Bianconi e Marino Barbizzi; Polo Nord' dei fratelli Narcisi (avendo vinto l'edizione del 2002, ha acquisito il diritto di sfilare anche quest'anno); Il brodetto' di Bruno Illuminati e Renato Patrizi e Per la pace', il nome è provvisorio, di Paolo Pasquali, Giuseppe Laurenzi & Co. Il presidente dell'Associazione Amici del Carnevale Sambenedettese', Antonio Focarile, presenterà nei prossimi giorni il quadro completo dei protagonisti dell'appuntamento in maschera.
Grazie alla collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Stato, nel corso delle feste in maschera sarà possibile gustare i dolci tipici del Carnevale. Il calendario degli appuntamenti che sarà distribuito ai bambini, è inoltre il frutto della simpatica iniziativa degli studenti dell'Alberghiero: un segnalibro colorato con il programma delle sfilate.
A partire dall'esordio, domenica 2 marzo, poi martedì 4, per arrivare a domenica 9 marzo. Questi i carri allegorici che sfileranno sul circuito realizzato nella zona della Rotonda: '20 di guerra' del gruppo S. Lucia; Carnevale al Borgo', di Elvezio Bianconi e Marino Barbizzi; Polo Nord' dei fratelli Narcisi (avendo vinto l'edizione del 2002, ha acquisito il diritto di sfilare anche quest'anno); Il brodetto' di Bruno Illuminati e Renato Patrizi e Per la pace', il nome è provvisorio, di Paolo Pasquali, Giuseppe Laurenzi & Co. Il presidente dell'Associazione Amici del Carnevale Sambenedettese', Antonio Focarile, presenterà nei prossimi giorni il quadro completo dei protagonisti dell'appuntamento in maschera.
|
24/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati