Presentata al Comune di San Benedetto del Tronto la Tirreno - Adriatico
| SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Erano presenti l'Avv. Castellano, Rocchi, Ricci, Colonnella, Torresi e Martinelli. Madrina della manifestazione Barbara Capponi. La corsa a tappe prenderà il via da Sabaudia il 13 Marzo. Il parere di Carmine Castellano.
di Roberto Cicchinè
E' stata presentata ufficialmente presso il Comune di San Benedetto del Tronto e precisamente nella sala consigliare, la 38° edizione della Tirreno Adriatico, la corsa dei due mari che prenderà il via il 13 marzo da Sabaudia per concludersi il 19 a San Benedetto del Tronto.
Madrina della manifestazione è stata Barbara Capponi ( Giornalista di Rai 1 ed ex Miss Europa ). Erano presenti l'Avv.Carmine Castellano in rappresentanza della R.C.S. Sport Gazzetta dello Sport, l'Assessore regionale allo sport Lidio Rocchi, il presidente del Consiglio Regionale Pino Ricci, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Pietro Colonnella, l'Assessore allo sport Provinciale Giordano Torresi, il sindaco di San Benedetto del Tronto Martinelli e il Sindaco di Sabaudia sede della Prima Frazione. Presenti anche i comitati di Tappa di Ortezzano e Rapagnano.
Sette sono le tappe in programma: La prima frazione sarà quella che partirà ed arriverà a Sabaudia per complessivi 178 Km. La seconda Tappa partirà da Sabaudia con arrivo a Tarquinia di 213 Km. La terza frazione da Tarquinia a Foligno di 168 Km, la quarta da Foligno ad Ortezzano di 154 Km, la quinta da Monte San Giusto a Rapagnano di 181 Km, la sesta da Teramo a Torricella Sicura di 179 Km, l'ultima da San Benedetto del Tronto a San Benedetto del Tronto di 162 Km. Complessivamente saranno 1.235 i km che i corridori dovranno percorrere.
" Abbiamo apportato delle novità in questa 38° edizione della Tirreno Adriatico ha detto l'Avv. Carmine Castellano. La prima riguarda le tappe che sono tutte in linea senza una cronometro individuale, la seconda riguarda le squadre. Al via saranno 20 formazioni con 160 corridori. L'Italia sarà rappresentata da Nove team e tra questi la Domina Vacanze Elitron con il campione del Mondo Mario Cipollini. Tre saranno le tappe che andranno ad interessare il Piceno: quella con arrivo ad Ortezzano dove sarà riproposto il muro che tanto fece spettacolo due anni fa, Poi la Monte San Giusto Rapagnano per il consorzio dei comuni del Calzaturiero che ogni anno si sono assicurati una frazione, infine la tappa di San Benedetto del Tronto che chiude la corsa a Tappe. Mi preme ricordare ha continuato Castellano che la Tirreno Adriatico che è nata come gara a tappe di preparazione alla Milano Sanremo, ha assunto in questi ultimi anni una sua fisionomia ben precisa che la colloca nel calendario internazionale come una delle corse a tappe piu' difficile da decifrare dove ogni corridore vuole vincere. Mi auguro ha concluso Castellano che l'edizione di quest'anno possa essere ancora piu' bella ed avvincente nella speranza che il ciclismo possa tornare ad avere la sua giusta credibilità ".
|
24/02/2003
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati