Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Borse di studio. In arrivo i contributi

| SAN BENEDETTO - L'assessore Gabriella Ceneri informa che i fondi saranno erogati agli aventi diritto.

L'assessore alla scuola Gabriella Ceneri comunica che, grazie ai finanziamenti della Legge 62 del 2000, che trasferisce alle Regioni fondi per il diritto allo studio, saranno erogati € 149.414,61 alle 338 famiglie sambenedettesi aventi diritto che ne hanno fatto richiesta, entro i termini indicati dal bando, per l'anno scolastico 2001-2002.
“In base alle indicazioni della Regione – spiega l'assessore Ceneri - avevano diritto di accedere a questo sussidio le famiglie il cui reddito complessivo, calcolato in base all'ISEE, fosse pari o inferiore, per l'anno 2001, a € 10.632,93.
A seguito dell'esame e dell'istruttoria delle richieste pervenute, sono stati individuati i beneficiari.
Quindi saranno erogati € 244,41 per ogni alunno della scuola elementare, € 453,83 per ogni studente della scuola media e
€ 663,24 per ogni studente della scuola superiore. 
"Mi piace sottolineare – afferma l'assessore - che la legge 62 del 2000, oltre ad avere finanziato questo utile contributo per le famiglie in difficoltà, sancisce la funzione pubblica delle scuole non statali con riconoscimento di paritarie, tanto da non discriminare i beneficiari se frequentanti una scuola parificata piuttosto che la pubblica”.

Ma sul fronte del diritto allo studio, per l'anno scolastico in corso si preannunciano novità. “La legge finanziaria 2003 – dice l'assessore - ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le famiglie degli studenti iscritti presso le scuole paritarie per garantire l'esercizio della libertà di scelta educativa sancita dalla Costituzione ma che è spesso limitata dalle condizioni economiche della famiglia stessa. Siamo in attesa del decreto attuativo del Ministero che fisserà i criteri per individuare i beneficiari. Nella nostra città ci sono valide scuole private parificate che costituiscono una risorsa fondamentale per l'ottima offerta formativa e che nel passato hanno svolto una funzione essenziale di servizio scolastico ed educativo, tanto che gran parte della classe dirigente della città si è proprio formata in essa. Daremo ampia pubblicità – è la conclusione di Ceneri - per informare al meglio le famiglie sulle opportunità e le modalità per accedere ai contributi, vecchi e nuovi, che saranno messi a disposizione dalle leggi nazionali e regionali in materia.

24/02/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati