Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un bunker pieno di refurtiva

| SAN BENEDETTO - I carabinieri scoprono un bottino da 40.000 euro nascosti sotto un capannone.

di Paola Pennacchietti

Refurtiva per decine di migliaia di euro stipata in un bunker costruito sotto una notissima attività commerciale alla periferia della città. E' stata l'incredibile scoperta fatta dai carabinieri del comandante Luigi Dellegrazie che stavano svolgendo una lunga indagine sulla serie di furti messi a segno tra la primavera e l'estate scorse nei cantieri edili e in diverse aziende della zona. La pista seguita ha infine portato gli investigatori alla rivendita commerciale che si trova in una zona periferica di San Benedetto. I carabiniseri hanno perquisito due capannoni adiacenti il centro di vendita e all'ingresso di uno di questi, nascosto dietro un cumulo di calcinacci e vecchi scatoloni,  hanno trovato una specie di bunker protetto da una spessa rete metallica: dentro un quantitativo enorme di refurtiva il cui valore è stato stimato attorno ai 40.000 euro.

Il sospetto degli investigatori è che si tratti del bottino messo insieme da chi ha organizzato e compiuto la raffica di furti dei mesi scorsi. Tra la refurtiva sono stati trovati trapani elettrici, utensili per l'edilizia, impastatrici, miscelatori per colle, lucidatrici e perfino un battitore pneumatico per la cantieristica stradale (del valore di circa 7.000 euro) più un videotest con rilevatore di reazioni di quelli utilizzati per il rilascio della patente di guida. Il macchinario è risultato essere stato rubato la scorsa estate nella sede di Castel di Lama della Asl 13 di Ascoli.

Dopo l'incredibile scoperta, il proprietario dei capannoni e dell'attività commerciale è stato denunciato per ricettazione. Nell'ambito della stessa inchiesta, solo qualche mese fa, altre due persone erano state indagate con la stessa accusa dai carabinieri. Ora gli investigatori rivolgono l'invito a chi ha subito furti di questo genere a presentarsi nelle caserme della Compagnia per verificare se tra la refurtiva recuperta c'è qualcuno degli oggetti rubati. La merce rubata, sempre secondo gli investigatori, è quasi tutta in ottimo stato e il valore sul mercato è piuttosto rilevante. L'indagine non è comunque ancora conclusa e potrebbe portare presto a nuovi, eclatanti risultati.

22/02/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati