Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oltre all'impegno nel settore 'Scuola', anche nel mondo del lavoro.

| SAN BENEDETTO - Il bilancio di previsione 2003 della Provincia Picena prevede anche l'istituzione della sede della Direzione del Lavoroi, a San Benedetto.

di Pasquale Bergamaschi

Oltre alla scuola, il lavoro. Per il presidente della Provincia Picena, Pietro Colonnella, è l'ulteriore trait d'union del bilancio di previsione 2003. Ad ottobre 2003, sarà istituito il Palazzo del lavoro, in zona Ballarin e nella nuova sede verrà trasferito l'Ufficio del Lavoro, insieme alla Scuola Regionale. A Porto d'Ascoli, invece, nell'area dell'ex Florentia, a settembre, dovrebbe prendere corpo l'Ufficio decentrato del lavoro che "darà gli innegabili benefici ai cittadini, considerato che non dovranno raggiungere la sede centrale nella zona di San Benedetto nord".
In fatto di strutture, il presidente Colonnella, di concerto con l'assessore Maria Pia Silla, ha preannunciato l'interesse della Provincia Picena "a sostenere l'istituzione della distaccamento del CNR Marche nell'edificio del Mercato Ittico di San Benedetto che potrebbe ospitare anche la sede operativa del Parco Marino del Piceno, ora in fase progettuale".

Lo studio oceanografico è stato già presentato all'Amministrazione Provinciale che ora attende, a giugno presumibilmente, lo studio economico per concretizzare il progetto dell'area protetta che, puntualizza il presidente Colonnella, "consenta un turismo ecocompatibile, evitando, inoltre, il problema delle scogliere". Nel programma dei finanziamenti inseriti nel Bilancio di previsione 2003, non manca l'ulteriore progetto ambientale: la pista ciclabile che collegherà San Benedetto a Cupra Marittima. "L'impegno della Provincia – la conclusione del presidente Colonnella – è quello di sollecitare il Consorzio di Bonifica del Tronto a collegare la pista ciclabile che termina a Centobuchi, a San Benedetto".

22/02/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati