Incidenti Pescara-Samb, salgono ad undici gli arresti
| PESCARA - Altre tre persone, tra i quali due minorenni, sono state raggiunte da ordine di custodia cautelare per gli incidenti avvenuti prima, durante e dopo la gara Pescara-Samb.
di Luca Bassotti
Salgono ad undici i tifosi arrestati per devastazione e resistenza a pubblico ufficiale in concorso per gli incidenti avvenuti prima, durante e dopo l'incontro di calcio Pescara-Samb, disputato lo scorso 20 gennaio nel capoluogo abruzzese. Altre tre persone, tra i quali due minorenni, sono state raggiunte da ordine di custodia cautelare. Subito dopo la gara erano già finiti in manette otto tifosi, di cui sette abruzzesi ed un sambenedettese. Per altri cinque pescaresi il Questore di Pescara, Angelo Lo Scalzo, ha disposto il divieto di accesso agli impianti sportivi per tre anni. Come è noto, nella serata del 20 gennaio scorso a Pescara scoppiò una vera e propria guerriglia urbana con scontri tra le forze dell'ordine ed ultras di Pescara e Samb. Gli incidenti hanno prodotto, nel capoluogo abruzzese, danni complessivamente stimati in circa 380 mila euro.
|
22/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati