Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Agenzia Redattore Sociale compie due anni e regala un mare di link

| FERMO - L'informazione sulla marginalità è diventata realtà e si è consolidata.

di Diana Marilungo

Il sogno di Don Vinicio Albanesi, presidente delle Comunità di accoglienza Italiane e di quella di Capodarco di Fermo, di un'Agenzia di Informazione operante soprattutto sulle marginalità e sul disagio si è realizzato e sta procedendo a grandi passi verso un'affermazione sempre più grande. l'Agenzia Redattore Sociale compie 2 anni.
E' nata infatti il 21 febbraio 2001. Per l'occasione mette a disposizione, in area gratuita, il suo archivio deilink sociali. Si tratta di un elenco di 1.980 indirizzi soprattutto italiani, in crescita e aggiornamento continui, suddivisi in 42 aree e sottoaree: dalla disabilità al volontariato, dai movimenti all'economia etica, dalle riviste sociali alle istituzioni, dalle dipendenze all'immigrazione etc. E' il più grande archivio telematico nel suo genere.
Redattore Sociale è l'unica Agenzia nazionale quotidiana, in abbonamento, specializzata sui temi del disagio e dell'impegno sociale. Edita dalla Comunità di Capodarco, in questi primi 2 anni si è accreditata come uno degli strumenti di lavoro “obbligati” per avere o fornire un'informazione sociale più completa.
Pur finanziandosi solo con gli abbonamenti annuali, Redattore Sociale garantisce una copertura costante e capillare di tematiche e territori (30 i lanci pubblicati ogni giorno più i numerosi approfondimenti). Un lavoro basato sull'entusiasmo e la disponibilità dei tanti collaboratori, che uniscono professionalità giornalistica e competenza alla “partecipazione” dei problemi di cui scrivono. Imparziali, ma non indifferenti è infatti divenuto lo slogan dell'Agenzia, dopo che l'Università di Bologna lo ha usato come titolo di una ricerca su Redattore Sociale, appena pubblicata.

Oltre al notiziario e all'aggiornamento della banca dati, intanto si allargano sempre più le attività:
-         con la fornitura di contenuti sociali: fornisce, tra l'altro, notizie sociali quotidiane al “Giornale dei Comuni” di Ancitel;
-         con l'editoria stampata: realizza i mensili “Obiettivo Sud” per il Ministero dell'Interno e “Sociale Marche” per la Regione;
-         con la formazione: organizza il seminario annuale per giornalisti “Redattore Sociale”, il corso di giornalismo sociale per la Scuola superiore di Giornalismo di Bologna, corsi di comunicazione per il Csv delle Marche.
“Due anni sono un periodo troppo breve per valutare l'incidenza di una testata come la nostra – dice il direttore Stefano Trasatti – Avvertiamo però il farsi strada di un nuovo linguaggio nel trattare il sociale, e soprattutto il lento ma graduale ingresso nell'agenda giornalistica di temi nuovi. Crediamo che ciò stia avvenendo anche grazie al nostro contributo: all'uso accurato di dati e documentazione, all'insistere su argomenti ‘deboli', alla volontà di portare alla luce notizie vere, ma lontane dal circuito delle fonti consuete”.

22/02/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati