Bolle&Balle, spettacolo domenicale per ragazzi
| ASCOLI PICENO - "Il libro delle Fantapagine", domenica al Palafolli.
di A.R.

un momento dello spettacolo
Domenica 23 febbraio '03 alle ore 16:30 il palcoscenico del PalaFolli sarà animato da una nuova storia per ragazzi. Ancora una volta, infatti, la domenica pomeriggio sarà dedicata a "Bolle&Balle" la rassegna di teatro ragazzi giunta al suo decimo appuntamento per la stagione 2002/2003. A calcare il palco del PalaFolli teatro&arena sarà la Compagnia Il Melarancio con lo spettacolo "Il libro delle Fantapagine", storia di due bibliotecari che custodiscono nei loro scaffali un libro di fiabe unico al mondo: un libro dotato di volontà propria che possiede lo straordinario potere di inghiottire le persone e di far vivere loro le avventure raccontate nelle sue pagine. Camillo e Gelsomino vengono rapiti dal libro e trasportati nel mondo delle fiabe. Geni, streghe, draghi, fate ed orchi abitano le contrade di questo mondo e con loro Camillo e Gelsomino vivranno straordinarie avventure prima di ritrovare la strada per la realtà.
Lo spettacolo si sviluppa intorno ad un grosso libro, ricco di immagini, sorprese, spessori e tridimensionalità sulle cui pagine prendono vita, agiscono e parlano figure bidimensionali. La struttura narrativa è concepita nella forma dell'ipertesto teatrale in cui coesistono numerose storie parallele che si possono concludere con tanti finali differenti: la narrazione del racconto viene scelta dagli spettatori, che, pagina dopo pagina, stabiliscono il proseguimento ed il finale della fiaba.
"Il libro delle Fantapagine" è lo spettacolo di maggior successo della Compagnia Il Melarancio che, durante i 13 anni di attività, ha raggiunto le 1000 repliche. La Compagnia, con sede a Cuneo, svolge attività prevalentemente nell'ambito del Teatro per ragazzi e del Teatro di strada e, coniugando le tecniche del Teatro di figura con quelle del Teatro d'attore, realizza spettacoli di grande coinvolgimento che rappresenta in Italia e all'estero. Associata alla produzione di spettacoli, la compagnia svolge attività didattica nelle strutture scolastiche, elabora percorsi di animazione all'interno delle biblioteche, coordina a Cuneo un Centro permanente delle Arti. Da diversi anni si occupa dell'organizzazione di festival e rassegne teatrali.
I biglietti sono in vendita al PalaFolli. Per prenotazioni ed informazioni è possibile telefonare allo 0736-352211.
|
22/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati