Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quintana, è il giorno del voto

| ASCOLI PICENO - Oltre 6.600 quintanara domani alle urne per il rinnovo dei comitati di sestiere

di Andrea Ferretti

Sono 6.600 gli elettori che domani ad Ascoli si recheranno alle urne per il rinnovo dei Comitati di Sestiere della Quintana. Gli eletti andranno a dar vita ai nuovi direttivi di cinque Sestieri su sei, visto che a Porta Tufilla si è già votato lo scorso anno.

Non ci sarà tempo da perdere visto che è già iniziato il conto alla rovescia della Quintana 2003 che anche quest'anno vivrà una doppia edizione (sabato 12 luglio in notturna e domenica 3 agosto) oltre alle numerose manifestazioni collaterali, prima fra tutte la gara degli sbandieratori (sabato 5 e domenica 6 luglio). I seggi sono allestiti nelle sedi di Sestiere: chiostro di Sant'Angelo Magno (Piazzarola) dalle 9.30 alle 19.30, ex palestra di via delle Terme (Porta Maggiore) dalle 10 alle 20, ex Tirassegno in viale Treviri (Porta Romana) dalle 9.30 alle 19.30, via De Dominicis (Porta Solestà) dalle 9.30 alle 19.30 e corso Mazzini 81, palazzo Sgariglia (Sant'Emidio) dalle 9 alle 19. I candidati in tutto sono 92.

Piazzarola (16 candidati per 12 posti): Angelo Alesiani, Massimiliano Barbizzi, Franco Bianchi, Luigi Borraccini, Valeriano Camela, Ubaldo Falciani, Pietro Federici, Vito Carlo Guarini, Sabatino Lori, Andrea Martelli, Torquato Piccinini, Massimo Piermarini, Giuseppe Puleggio, Lucio Sabatini, Giuseppe Sestili, Emilio Wostowiec.

Porta Maggiore (20 candidati per 14 posti): Fabio Amatucci, Alfredo Bachetti, Benigno Benigni, Vittorio Carpani, Filippo Cinti, Antonio De Angelis, Giorgio De Angelis, Raffaele Di Eugenio, Mario Di Pietro, Vincenzo Gagliardi, Salvatore Liberati, Domenico Luzi, Ulisse Martorelli, Luca Nepi, Sergio Pompili, Marco Regnicoli, Alighiero Riccitelli, Stefano Salvi, Giovanni Sansoni, Giuseppe Traini.

Porta Romana (19 candidati per 12 posti): Igino Cacciatori, Gabriele De Angelis, Luigi De Santis, Roberto Fazzini, Saturno Ferranti, Andrea Ferretti, Nicola Gagliardi, Francesco Giantomassi, Bernardino Giordani, Gianfranco Lupini, Emidio Manfroni, Paolo Manfroni, Giantommaso Mariani, Guido Marinelli, Lorella Riti, Luigi Scattolini, Pier Luigi Torquati, Sabatino Volponi, Stefano Volponi.

Porta Solestà (22 candidati per 18 posti): Emidio Alfonsi, Armando Bianchini, Luciano Biondi, Filippo Maria Bracci, Sergio Cappelli, Annibale Carboni, Corrado Carpani, Gabriele Cinelli, Alessandro Cipollini, Lucio Franco Cipollini, Michele Di Domizio, Attilio Lattanzi, Luigi Lattanzi, Pierpaolo Lattanzi, Silverio Lauretani, Andrea Mancini, Massimo Massetti, Franco Paoletti, Emidio Pizi, Roberto Procaccini, Ezio Zunica, Patrizio Zunica.
Sant'Emidio (15 candidati per 12 posti): Walter Angelini Marinucci, Nicola Conese, Filippo Galiè, Alfredo Giacobbi, Giuliano Giardini, Cesare Girardi, Mario Guidotti, Emanuela Natalini, Ugo Paolini, Maria Grazia Pespani, Claudio Tempera, Emidio Trasatti, Paride Vagnoni, Andrea Volponi, Giuseppe Volponi.

14/02/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati