Le stagioni del mare
| SAN BENEDETTO - Secondo incontro primaverile organizzato dallo Slow Food per la comprensione dello stretto rapporto tra gusto e consapevolezza delle radici.
di Antonella Roncarolo
Un week end di salsedine e sapori del mare di primavera: questo l'appuntamento previsto dallo Slow Food di San Benedetto per il 22 e 23 marzo prossimi, in collaborazione con la Provincia di Ascoli, presente l'assessore ai prodotti tipici Massimo Marcaccio, la Città di San Benedetto e la Fondazione Carisap. Pier Luigi Mandolini, fiduciario di Slow Food per la nostra città, ha presentato il ricco programma della due giorni del gusto sambenedettese che, a cadenza biennale, dà spazio ai presidi del mare.
Sabato 22 marzo, presso l'Istituto Professionale Alberghiero, si terrà il primo dei due laboratori del gusto con le esperienze dei presidi di Orbetello e di Lesina a confronto: bottarga ed anguilla. Costo del Laboratorio è di 13 euro. Nel pomeriggio, alle ore 15,30 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale si terrà il Convegno sul tema: problematiche della piccola pesca del mare Adriatico, esperienze dei presidi Slow Food sulla pesca, certificazione di qualità di pesce. Per l'occasione è atteso il Ministro Giovanni Alemanno.
La giornata si concluderà con la cena in uno degli otto ristoranti che hanno risposto all'invito di Slow Food, i quali proporranno un menù a base di pesci locali e di stagione al prezzo di 43 euro.
Domenica 23 Marzo, sempre presso l'istituto alberghiero di Stato, si terrà il secondo laboratorio del gusto: questione di fondali. La specificità dei fondali della nostra costa ed il gusto del pesce.
Le iscrizioni, limitate a 70 posti, possono essere effettuate tramite vaglia telegrafico indirizzato a Slow Food Piceno c/o Roberta Cittadini, Via Piemonte 165, San Benedetto o con Bonifico Bancario c/o Banca delle Marche, Via Spinozzi 5, 53039 San Benedetto.
|
|
14/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







