Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'ampliamento della 'Scuola Paese Alto', in discussione in Consiglio Comunale.

| SAN BENEDETTO - L'argomento sarà all'ordine del giorno nell'appuntamento convocato dal presidente Giorgio De Vecchis, per mercoledì alle ore 20, nella sala consiliare di viale De Gasperi.

La proposta della variante al progetto originario della ‘Scuola Paese Alto' è tra i 16 argomenti in discussione nel Consiglio Comunale, convocato dal presidente Giorgio De Vecchis per domani, alle ore 20, nella sala consiliare di viale De Gasperi. Il correttivo prevede l'aumento degli spazi per complessivi 2.700 metri cubi. Le aule della scuola materna passerebbero da 3 a 6, così da trovarvi ospitalità gli alunni della materna di via Petrarca. Anche le aule della scuola elementare aumenterebbero fino a 10, con l'aggiunta delle 5 classi per il cosiddetto ‘interciclo'. Il plesso scolastico sarà inoltre corredato dagli spazi per i servizi, palestra compresa. I calcoli dei tecnici anticipano che l'ampliamento, indispensabile per far fronte alle mutate esigenze della popolazione scolastica (materna ed elementare) dell'area, comporterà l'impegno di spesa di circa 340.000 euro, a carico del Consorzio Imprese Edili Picene, vincitore dell'appalto dei lavori. Il CIEP, in cambio, chiede la proroga della concessione per la gestione dei parcheggi a pagamento sotterranei, da 25 a 51 anni e l'attribuzione, in diritto di superficie, per 99 anni, dei 54 box auto, ricavati nei seminterrati della ‘Scuola Paese Alto', con la diversa suddivisione degli spazi. Gli altri punti all'ordine del giorno, preannunciano la nomina del neo ‘difensore civico', la concessione alla cooperativa sociale ‘La Fabbrica dei fiori' di altri 1.120 metri quadri del terreno comunale in via Val di Fassa e la proroga di 3 anni ai privati, per completare le opere di urbanizzazione e gli allacci ai pubblici servizi, nella zona artigianale di espansione in località Albula Alta.

10/02/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati