Basta coi maiali. Occupiamo il comune
| FORCE - Protestano i cittadini contro la porcilaia. Il sindaco annuncia una nuova ordinanza di sgombero
Hanno occupato il comune per protestare contro la porcilaia che sta rovinando loro la vita. Lo hanno fatto stamane gli abitanti di Force, paesino in provincia di Ascoli Piceno. Da anni lottano per cercare di vivere in un paese più salubre, senza l'ammrbante puzza che proviene dalla porcilaia. E dopo essersi incatenati davanti al tribunale ed aver portato davanti alla Prefettura i maialini, hanno pensato di occupare il comune del loro paese. Il sindaco di Force ha comunque annunciato l'imminente firma di un'ordinanza di sgombero dei 2000 suini che attualmente si trovano nell'allevamento. Un provvedimento che emetterà mercoledì; la ditta avrà quindi cinque giorni per ottemperare all'ordinanza. <Per il momento abbiamo occupato solo la sala consiliare, ma se anche questa ordinanza non avrà effetto, siamo pronti a stabilirci notte e giorno dentro il municipio> hanno detto gli abitanti di Force, costituitisi nel comitato " Respirare Montemoro ", improvvisando una conferenza stampa alla presenza del consigliere regionale dei Verdi Pietro D'Angelo e del rappresentante di Legambiente Ascoli Paolo Prezzavento.
|
|
10/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







