Banca Picena: seminario sulla banca elettronica
Ascoli Piceno | Sinergia sempre più forte tra le banche e i sistemi telematici
di Luigina Pezzoli
Tweet |
![]() |
|
Il grande utilizzo della Rete, nonché l’interesse mostrato dagli stessi utenti per la banca elettronica, confermano lo stretto rapporto che si è consolidato tra le banche ed i sistemi telematici. Proprio in questi giorni, nella sala convegni in contrada San Venanzo a Castignano, si è tenuto un seminario organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo Picena registrando numerosi aderenti tra i quali: commercialisti, consulenti del lavoro e clienti. Il meeting gratuito e tenuto da due esperti della Federazione Marche delle BCC, è stato occasione per illustrare e semplificare l’utilizzo della Banca Elettronica, strumento attraverso il quale è possibile, tra le altre cose, effettuare bonifici, presentare distinte di portafoglio, pagare effetti o deleghe F24.
Il Direttore della Banca Picena, Giuseppe Benigni e il Presidente Rosario Donati sono intervenuti al convegno. «La Banca Elettronica già da diversi anni viene proposta dalla nostra Banca – ha affermato Giuseppe Benigni - contando attualmente numerosi clienti che utilizzano questo strumento per necessità che vanno dall’invio di bonifici, al pagamento di F24 fino alla semplice ricarica del cellulare. Ovviamente l’utilizzo di tale strumento è estremamente vantaggioso permettendo di evitare code agli sportelli, lavorare comodamente da casa o dall’ufficio e ridurre i costi relativi all’operazione bancaria».
La banca elettronica ha la proprietà di erogare prodotti e servizi con modalità tradizionali, pertanto utilizza tecnologie che garantiscono una maggiore efficienza. Un servizio che la BCC Picena eroga già da alcuni anni permettendo alle aziende e ai privati di operare direttamente con la banca comodamente da casa o dall’ufficio. Un’occasione dunque importante, soprattutto alla luce del decreto Bersani 223/06 che prevede, a partire dal 1° ottobre del prossimo anno, l’obbligo dei soggetti titolari di partita IVA, di versare i contributi esclusivamente in modalità telematiche.
![]() |
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Decreto di espulsione e accompagnamento di un cittadino tunisino al Centro di Permanenza di Potenza (segue)
Attività di prevenzione antidroga al "Giardino Colucci" : intervento della Guardia di Finanza (segue)
Unificati i servizi di prevenzione delle dipendenze (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Auguri a Dea Cappella per i suoi 100 anni (segue)
Inaugurata la mostra fotografica Frammenti di Storia il 9 febbraio presso la Prefettura di Ascoli (segue)
Al Palasport "La Pace è servita!": il Meeting della Pace 2019 dell'ACR (segue)
Senza tregua l'attività di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato (segue)
Ascoli Piceno
Decreto di espulsione e accompagnamento di un cittadino tunisino al Centro di Permanenza di Potenza (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Il Colli supera la Sangiorgese per 3 reti, ma non è stato così facile. (segue)
Attività di prevenzione antidroga al "Giardino Colucci" : intervento della Guardia di Finanza (segue)
Inaugurata la mostra fotografica Frammenti di Storia il 9 febbraio presso la Prefettura di Ascoli (segue)
Aspettando Fermento Marchigiano ...con amore il suino (segue)
Partono dal "neo" gruppo le attività dei reparti territoriali nell'intera provincia (segue)
"FRAMMENTI di STORIA L'Italia attraverso le impronte, le immagini della Polizia Scientifica" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji