Il Circolo organizza un incontro sul referendum del 12 e 13 giugno
Offida | "Per capirne di più", questo il tema della serata alla quale parteciperanno la Dott.ssa Loredana Calafiore, l'Avv.Guido Castelli e l'Avv. Vittorio Santori.
Tweet |
![]() |
|
Il 12 e 23 giugno prossimi, come noto, si terrà il referendum sulle norme relative alla procreazione assistita (legge 19 febbraio 2004, n. 40).
I quesiti sono complessivamente quattro e riguardano:
1. l'utilizzo di embrioni per la cura di nuove malattie; procreazione medicalmente assistita - limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni.
2. l'utilizzo di più embrioni nella procreazione assistita; procreazione medicalmente assistita - norme sui limiti all'accesso.
3. la sfera dei diritti della donna nella procreazione assistita; procreazione medicalmente assistita - norme sulle finalita', sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all'accesso.
4. la fecondazione eterologa; procreazione medicalmente assistita - divieto di fecondazione eterologa.
Nell'ambito della propria attività l'associazione ed il gruppo consiliare de "Il Circolo - cultura&politica", organizza una serata incontro sui temi referendari, martedì 24 maggio alle ore 21,00 presso il salone GI.FRA. in Borgo Cappuccini dal titolo "Per capirne di più", allo scopo di fornire agli intervenuti ulteriori strumenti per una cosciente valutazione dello scopo della consultazione popolare.
All'incontro interverranno la Dott.ssa Loredana Calafiore, l'Avv.Guido Castelli , l' Avv. Vittorio Santori e l'Avv. Elisabetta Palmaroli (direttivo del Circolo e moderatrice).
![]() |
|
21/05/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji