Perché lAmministrazione non presenta il bilancio di previsione 2005?
Offida | Lintervento del consigliere di minoranza Giancarlo Premici sul bilancio.
di Giancarlo Premici*
Tweet |
![]() |
|
Lo scorso anno, per lesattezza il 18 febbraio, venne discusso ed approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2004; in campagna elettorale fu garantita, da parte della coalizione di centro-sinistra, ampia partecipazione di forze politiche, libere associazioni e cittadini, al fine di predisporre ed attuare un bilancio conforme alle esigenze di tutti.
Tali premesse facevano sperare che la nuova amministrazione avesse dato attuazione ad un metodo finalmente partecipativo nella stesura e programmazione del bilancio, invero da sempre auspicato.
Speriamo che il documento di previsione economica non sia redatto frettolosamente e sia portato a conoscenza dei cittadini in tempo utile, evitando i consueti e frugali incontri dellultimora in cui ovviamente è scarsissima la partecipazione popolare, non certo per mancanza di senso civico, ma per la consapevolezza acclarata di non poter contribuire in alcun modo ad una costruttiva collaborazione e partecipazione, visti i tempi concessi per una serena valutazione.
Sarebbe interessante conoscere il parere di Sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza sul bilancio partecipato, tra laltro argomento recentemente oggetto di un convegno a Grottammare.
Il gruppo consiliare del Circolo è da sempre forte sostenitore della creazione della Commissione Bilancio Comunale composta da membri di tutte le forze politiche, da rappresentanti del mondo del lavoro, dellassociazionismo e della società civile.
* Consigliere comunale - gruppo "il Circolo"
![]() |
|
04/03/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji