Spaventoso terremoto in Asia
| Colpite molte località turistiche. Forse qualche italiano tra le moltissime vittime. Salvi i nostri concittadini sambenedettesi.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Un violentissimo terremoto dell' 8,5 grado della scala Richter ha colpito nella notte un'ampia zona del sud-est dell'Asia. L'area interessata comprende Sri Lanka, Thailandia, India, Indonesia, Maldive e Malaysia provocando migliaia di vittime.
E' il 4° terremoto più grave verificatosi al mondo negli ultimi 40 anni e la sua intensistà ha provocato una serie di meremoti devastanti per le zone costiere.
Testimoni raccontano che le scosse più violente hanno provocato maremoti con onde che hanno superato i dieci metri, distruggendo tutto ciò che hanno trovato lungo le spiagge e nei villaggi.
Le notizie sono ancora molte confuse ma si parla di qualche italiano tra le vittime, in vacanza nelle zone colpite dalla catastrofe. E proprio questo aspetto complica il lavoro delle nostre ambasciate che devono reperire i dati dei nostri connazionali direttamente dalle agenzie di viaggio. Secondo stime attendibili sarebbero 1500 gli italiani presenti solo alle Maldive.
Molte linee telefoniche sono interrotte ed è difficoltoso raggiungere le zone per i primi soccorsi. Gran lavoro di coordinamento da parte della Farnesina che sta attivando tutti i canali necessari per fornire notizie sugli italiani presenti in quell'area.
Questo il recapito:
Ministero degli Affari Esteri
Piazzale della Farnesina, 1 - 00194 Roma
Tel.06-36224 numero dedicato per terremoto Asia.
![]() |
|
26/12/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji