Anche dalle Marche rifiuti tossici in una discarica nel bolognese
| BOLOGNA - Rinviate a giudizio 57 persone.
Tweet |
![]() |
|
In una discarica abusiva di S.Giovanni in Persiceto (BO) sono stati scoperte scorie pericolose per 16 mila tonnellate, composte da fanghi di origine industriale o prodotti da altri impianti di trattamento rifiuti. Il PM di Bologna Antonello Gustapane ha chiesto il rinvio a giudizio per 57 persone per traffico illecito di rifiuti.
Secondo le indagini nellarea arrivavano stoccati rifiuti pericolosi da Marche, Veneto, Lombardia, Piemonte, Toscana, ed Emilia-Romagna. I titolari della discarica avrebbero percepito somme ingenti per lo smaltimento illegale, 1380 lire per chilo, contro le 70 lire al chilo per quello legale. Evasione dell'ecotassa per 78.750 euro, discarica abusiva, gestione di rifiuti pericolosi e falso ideologico, queste le accuse delle quali dovranno rispondere gli imputati.
![]() |
|
15/10/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji