Concluso con successo il seminario del Centro Studi Geometri Piceni
Ascoli Piceno | Grande partecipazione di professionisti ed allievi. Il saluto del Sindaco Celani.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Si è concluso nella tarda mattinata di oggi il seminario di studio Pregeo 8.00, organizzato dal Centro Studi Geometri Piceni, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geometri, la Cassa nazionale Previdenza Geometri, il Collegio dei Geometri di Ascoli Piceno, l'Università di Camerino, la Provincia di Ascoli Piceno, la Prefettura di Ascoli Piceno, il Comune di Ascoli Piceno e l'Agenzia del Territorio (Catasto).
La giornata di studio è iniziata con il saluto del Sindaco di Ascoli Piceno, Piero Celani, anch'egli del settore in quanto ingegnere, durante il quale ha rivolto apprezzameto e soddisfazione per il lavoro svolto dal Centro Studi Geometri Piceni, nei suoi primi sei mesi di vita. Poi via via tutti gli altri relatori: l'assessore all'urbanistica Canzian, in rappresentanza del presidente della provincia Massimo Rossi, il Presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli Piceno, Aldo Neri, Roberto Piermarini, coordinatore dell'incontro e Presidente del Centro Studi Geometri Piceni, che ha elencato quelle che sono state le attività del centro ed i progetti futuri, non ultimo quello di accreditare l'associazione al fine di accedere ai fondi europeri destinati alla formazione.
Successivamente ha preso la parola il consigliere della Cassa Nazionale Previdenza Geometri, Angelini, preoccupato del calo di iscritti alla Cassa; occorrerebbero infatti 3.500 nuovi iscritti all'anno a fronte del 1.500 effettivi per garantire continuità all'ente. Prima della parte prettamente tecnica è intervenuto Gilberto Pambianchi, Preside del corso di laurea in Scienze Geologiche dell'Univeristà di Camerino che ha sottolineato il ruolo fondamentale del geometra e del geologo nel monitoraggio del territorio, ausicando maggiore sinergia tra le due professioni.
Nella seconda parte i tecnici Gianluca Gagliardi, dirigente dell'Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno e Fabio Magni, della direzione Agenzia del Territorio Marche, hanno illustrato la nuova procedura Sogei, Pregeo 8.00, obbligatoria a partire dall'8 novembre prossimo, che introduce diverse novità nell'aggiornamento degli atti catastali. Si stanno inoltre mettendo a punto procedure ed iter che standardizzerannno l'aggiornamento della cartografia in tutto il territorio regionale. Presenti all'incontro molti studenti del locale Istituto per Geometri, docenti, tecnici e funzionari dell'Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno.
![]() |
|
02/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji