Nessuna novità per il restauro della cinta muraria medievale
Offida | Lavori interrotti da tempo e cantiere abbandonato.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Avevo affrontato a giugno il problema del completamento del restauro dell'imponente cortina muraria che lambisce Via Borgo Nuovo (ora via Berlinguer), nel tratto che intercorre dalla nuova R.S.A. sino all'ex convento di S.Francesco ora sede della Vinea e dell'Enoteca Regionale.
La segnalazione non ha sortito alcun effetto ed i lavori appaltati, iniziati e sospesi per sopraggiunte difficoltà economiche dell'impresa, sono ancora punto a capo con il cantiere abbandonato a sè stesso, senza che nel frattempo siano state date risposte sul proseguo delle opere.
Ad oggi nessuna parte dell'appalto può considerarsi funzionale ed alcuni tratti della cortina muraria presenta già tecniche di restauro discutibili. Inoltre il ponteggio, dalla dubbia conformità alle rigide leggi sulla sicurezza, resta ancora pericolosamente a ridosso ed aggettante sulla trafficatissima Via Berlinguer.
Si sa di come gli iter nel campo della progettazione e degli appalti pubblici siano molto complessi e richiedano tempo per l'effettiva attuazione, ma sarebbe opportuno, anzi ormai inevitabile, che l'Amministrazione Comunle provvedesse in qualche modo alla soluzione del problema, tutelando un partimonio di sicuro interesse storico-architettonico-militare. Sono rare infatti situazioni nelle Marche che presentino ancora integri tratti mura di cinta così consistenti.
![]() |
|
01/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji