Piogge e consueti disagi lungo la Mezzina
Offida | Il temporale di ieri pomeriggio ha interrotto il transito.
di Alberto Premici
Dopo il lungo periodo di siccità tornano piogge e temporali; con loro anche gli annosi problemi di viabilità lungo la strada provinciale Mezzina, percorso di fondamentale importanza per gli offidani e per gli abitanti dei centri dell'entroterra piceno. L'ultimo episodio proprio ieri, dopo un violento temporale che ha causato smottamenti di terreno, frane ed allagamenti in alcuni tratti della strada, costringendo i Vigili del Fuoco ad interrompere il transito degli automezzi e dirottarli altrove.
Ovvio il disagio di chi in quelle ore doveva raggiungere Offida. Altre frane sulla Valtesino ed in altri tratti di strade provinciali e comunali. Un vecchio ed irrisolto problema quello della sistemazione e manutenzione di percorsi importanti come la Mezzina, aggravato dal sottodimensionamento dei muri di contenimento del terreno a monte.
I molti progetti e le molte promesse di un concreto intervento non hanno portato ad alcun risultato. Da evidenziare anche il pessimo stato di manutenzione del manto stradale pieno di dislivelli e buche, che fanno la felicità dei meccanici della zona. Di recente si è parlato molto di questo problema ed è viva la speranza in tutti che sia risolto al più presto.
Ovvio il disagio di chi in quelle ore doveva raggiungere Offida. Altre frane sulla Valtesino ed in altri tratti di strade provinciali e comunali. Un vecchio ed irrisolto problema quello della sistemazione e manutenzione di percorsi importanti come la Mezzina, aggravato dal sottodimensionamento dei muri di contenimento del terreno a monte.
I molti progetti e le molte promesse di un concreto intervento non hanno portato ad alcun risultato. Da evidenziare anche il pessimo stato di manutenzione del manto stradale pieno di dislivelli e buche, che fanno la felicità dei meccanici della zona. Di recente si è parlato molto di questo problema ed è viva la speranza in tutti che sia risolto al più presto.
|
10/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji