Piogge e consueti disagi lungo la Mezzina
Offida | Il temporale di ieri pomeriggio ha interrotto il transito.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo il lungo periodo di siccità tornano piogge e temporali; con loro anche gli annosi problemi di viabilità lungo la strada provinciale Mezzina, percorso di fondamentale importanza per gli offidani e per gli abitanti dei centri dell'entroterra piceno. L'ultimo episodio proprio ieri, dopo un violento temporale che ha causato smottamenti di terreno, frane ed allagamenti in alcuni tratti della strada, costringendo i Vigili del Fuoco ad interrompere il transito degli automezzi e dirottarli altrove.
Ovvio il disagio di chi in quelle ore doveva raggiungere Offida. Altre frane sulla Valtesino ed in altri tratti di strade provinciali e comunali. Un vecchio ed irrisolto problema quello della sistemazione e manutenzione di percorsi importanti come la Mezzina, aggravato dal sottodimensionamento dei muri di contenimento del terreno a monte.
I molti progetti e le molte promesse di un concreto intervento non hanno portato ad alcun risultato. Da evidenziare anche il pessimo stato di manutenzione del manto stradale pieno di dislivelli e buche, che fanno la felicità dei meccanici della zona. Di recente si è parlato molto di questo problema ed è viva la speranza in tutti che sia risolto al più presto.
Ovvio il disagio di chi in quelle ore doveva raggiungere Offida. Altre frane sulla Valtesino ed in altri tratti di strade provinciali e comunali. Un vecchio ed irrisolto problema quello della sistemazione e manutenzione di percorsi importanti come la Mezzina, aggravato dal sottodimensionamento dei muri di contenimento del terreno a monte.
I molti progetti e le molte promesse di un concreto intervento non hanno portato ad alcun risultato. Da evidenziare anche il pessimo stato di manutenzione del manto stradale pieno di dislivelli e buche, che fanno la felicità dei meccanici della zona. Di recente si è parlato molto di questo problema ed è viva la speranza in tutti che sia risolto al più presto.
![]() |
|
10/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji