Ladro sprovveduto rischia il linciaggio
Offida | Borgo Miriam mobilitata nella caccia al malvivente.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Purtroppo anche Offida non è più da tempo una tranquilla isola felice e, soprattutto nel periodo estivo, sono frequenti furti d'auto o all'interno di abitazioni. L'ultimo episodio è accaduto ieri nella popolosa frazione di Borgo Miriam, tra Offida e Castorano, dove un malvivente, con ogni probabilità aiutato da complici, ha tentato di introdursi in un immobile che ospita una nota attività commerciale di servizi.
Poco vicino qualcuno ha notato il fatto e dato subito l'allarme ai vicini. Immediatamente sono accorse persone ancora sveglie o che cercavano un pò di refrigerio nella piazza antistante; senza esitazioni, hanno bloccato il malvivente rifilandogli anche qualche ceffone per poi invitarlo con forza a sparire per sempre, consiglio che l'individuo ha accettato di buon grado, vista la situazione.
Successivamente si è appreso che il ladro ha rubato un'auto nei pressi per darsi alla fuga, ritrovata poi dalle forze dell'ordine a Castel di Lama.
Questa crescita di intrusioni e furti è ormai motivo di seria e giusta apprensione tra tutta la popolazione offidana, soprattutto per le tecniche con cui avvengono; di recente abbiamo riferito sull'utilizzo di narcotici per rendere inoffensivi i proprietari o di piccola criminalità locale che segnala gli appartamenti da visitare.
Un serio programma di controllo, soprattutto nelle ore notturne, ed un coordinamento tra Carabinieri, Vigili Urbani e vigilanza privata potrebbe senz'altro essere un concreto deterrente affinchè tali incresciosi episodi non avvengano o vengano contenuti, evitando pericoli ed ansie a tutti gli abitanti.
![]() |
|
31/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji