Musica sudamericana al Teatro Serpente Aureo
Offida | L'I.S.A. propone sonorità e ritmi latini.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Interessante proposta musicale domani sera, alle ore 21,00, presso il teatro comunale Serpente Aureo. L'Istituzione Sinfonica Abruzzese dell'Aquila, in un serata non presente nel programma ufficiale diffuso ad inizio estate, eseguirà musiche latino americane di diversi autori. Il concerto intitolato "Una passione latino-americana - da Maracaibo a Punta Arenas" sarà diretto da Enrico Blatti.
L'Istituzione Sinfonica Abruzzese (I.S.A.), fondata nel 1970, è una delle dodici Istituzioni Concertistico orchestrali italiane riconosciute dallo Stato. Protagonista della rinascita della vitalità musicale della propria Regione e del Centro Italia, l'I.S.A. opera una vasta e importante azione culturale attraverso la sua Orchestra che ha finora tenuto oltre duemila concerti. Hanno collaborato con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese direttori d'orchestra di chiara fama quali, tra gli altri: Carlo Zecchi, Gianluigi Gelmetti, Bruno Aprea, Piero Bellugi, Massimo Freccia, Nino Antonellini, Philippe Bender, Mario Gusella, Renè Klopfestein, Massimo De Bernard, Milan Turkivic, Bruno Tommaso e solisti del calibro di Katia Ricciarelli, Renato Bruson, Maurice Andrè, Hermann Baumann, Nina Beilina, Severino Gazzelloni, Rudolf Firkusni, Leonid Kogan, Pierre Amoya, Bernard Soustrot, Paul Tortellier, Gabriel Tachinò, Stefano Grondona, Massimiliano Damerini, Michele Campanella, Maria Tipo, Enrico Rava, Vladimir Ashkenazy, Enzo Pietropaoli, Massimo Quarta, Janet Hilton, Boris Petrushanski. L'Orchestra ha inciso numerosi CD per diverse case discografiche (BGM Ariola, Rugginenti Milano, Sonzogno, ecc.) registrando per la RAI numerose prime esecuzioni assolute che importanti compositori contemporanei hanno dedicato all'ensemble abruzzese. Fin dalla sua fondazione, l'I.S.A. si avvale della direzione artistica del Maestro Vittorio Antonellini. Dal 1992 Direttore Principale residente è il Maestro Marco Zuccarini, mentre dal 1999 Direttori e Solisti principali sono Marzio Conti e Domenico Nordio.
info: Istituzione Sinfonica Abruzzese - Via Fortebraccio n° 71 67100 L'AQUILA - Tel. 0862/411102/03 fax 0862/62157 - e-mail: sinfonica.abruzzese@tin.it
![]() |
|
30/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji