Una farsa tutta offidana
| OFFIDA - "Ustì story" - in scena gli anedotti della famiglia Seghetti.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Una originale e simpatica iniziativa si è svolta, nel fine settimana, presso il ristorante Villa San Lazzaro di Offida. Coordinati e diretti dall'infaticabile Sandro Simonetti, non certo nuovo a queste cose, molti dei collaboratori, camerieri, barmann ed aiutanti, hanno tradotto in scena episodi simpatici avvenuti nel lungo periodo di gestione della famiglia Seghetti, titolare dell'attività dal 1965.
Preceduta da una cena, la rappresentazione ha visto protagonisti Daniele Travaglini, Simone Corradetti, Serena Zeppilli, Katia Rossi, Erminia Monsignori, Silvano Lepori, Giuseppe Tamburini, Claudia Capriotti, Daniela Maroni, Manuela Seghetti, Camillo Almonti e Sara Motreschini. Un plauso ai collaboratori e tecnici Alessandra Pupi, Patrizia Giacomini, Giuseppe Aurini,Giampiero Carosi, Camillo Almonti, Monica Sergiacomi, Sandra Traini ed al fonico Pasquale Premici. La voce fuori campo di Maurizio Franchi ha sapientemente introdotto e collegato i due atti della farsa.
Curata l'ambientazione scenica con oggetti originali d'epoca e la ricostuzione del bar.
I molti invitati hanno trascorso due ore di divertimento puro; nella sala gremita il brusio dei presenti anticipava a volte battute ed anedotti avvenuti nel tempo segno che questi sono ormai memoria di tutti gli offidani. Un'iniziativa di successo per la quale è auspicabile un bis;
soggetti e gli spunti in Offida non mancano proprio.
Preceduta da una cena, la rappresentazione ha visto protagonisti Daniele Travaglini, Simone Corradetti, Serena Zeppilli, Katia Rossi, Erminia Monsignori, Silvano Lepori, Giuseppe Tamburini, Claudia Capriotti, Daniela Maroni, Manuela Seghetti, Camillo Almonti e Sara Motreschini. Un plauso ai collaboratori e tecnici Alessandra Pupi, Patrizia Giacomini, Giuseppe Aurini,Giampiero Carosi, Camillo Almonti, Monica Sergiacomi, Sandra Traini ed al fonico Pasquale Premici. La voce fuori campo di Maurizio Franchi ha sapientemente introdotto e collegato i due atti della farsa.
Curata l'ambientazione scenica con oggetti originali d'epoca e la ricostuzione del bar.
I molti invitati hanno trascorso due ore di divertimento puro; nella sala gremita il brusio dei presenti anticipava a volte battute ed anedotti avvenuti nel tempo segno che questi sono ormai memoria di tutti gli offidani. Un'iniziativa di successo per la quale è auspicabile un bis;
soggetti e gli spunti in Offida non mancano proprio.
![]() |
|
10/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
15/01/2020
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
10/01/2020
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
06/01/2020
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
06/01/2020
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji