Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elezioni: umori e litigi nella belle èpoque offidana

Offida | Una mostra sulla politica del passato a cura de “Il Circolo”

di Alberto Premici

"Forza Ragazzi", gruppo giovanile dell'associazione di centro destra offidana "Il Circolo- cultura&politica" si presenta alla cittadinanza con questa prima iniziativa culturale invitando nel contempo tutti i giovani volenterosi e amanti della propria città a partecipare, proporre e collaborare.

La stampa ha sempre avuto una fondamentale importanza nelle competizioni elettorali; oggi come ieri i candidati ed i loro sostenitori si confrontano, prima e dopo il responso popolare, attraverso i giornali. Offida, dal 1891 ha anch'essa il suo periodico; lo storico Ophys fondato da un gruppo di amici fra i quali erano Emidio e Basilio Mercolini, Guglielmo Allevi, Giuseppe Rosini e Antonio Marchionni.

Deputato nel nostro collegio era allora l' architetto montaltese Giuseppe Sacconi il cui merito principale fu, appena trentenne, di aver vinto il concorso nazionale per il Monumento onorario al primo Re d'Italia,  Vittorio Emanuele II a Roma.

Avvicinandosi le elezioni generali del 1892 e poi quelle del 1895 il clima si surriscalda e Allevi da un lato,  Mercolini, Marchionni e Rosini dall' altro si abbandonano ad un conflitto giornalistico senza precedenti che si conclude con un duello tra Allevi e Mercolini, mai effettuato, organizzato però sin nei minimi dettagli secondo il codice cavalleresco.

Duelli, per fortuna, non ve ne furono, ma sempre battaglieri restano i protagonisti di un tempo, specialmente Rosini, che troviamo avversario prima di Sacconi e, alla morte di questi, di Luigi Dari deputato del collegio dal 1905 al 1918.

Saranno esposti giornali d' epoca, certificati elettorali, manifesti e mobilia d'epoca. Per questa lodevole iniziativa il merito va a chi l'ha pensata ed organizzata: Mario Vannicola e Mauro Recchi,  instancabili ed insostituibili soci de "Il Circolo".

La mostra, che avrà luogo in Corso Serpente Aureo di Offida, aprirà le porte gratuitamente ai visitatori, giovedì p.v. alle ore 18,00 per proseguire ininterrottamente sino a domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 20,00.

07/04/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati