Evento Jazz al Blue Bird
Offida | Moreno d'Onofrio jazz trio in concert
di Paride Travaglini
Sabato 10 Aprile 2004 alle ore 21 al Blue Bird di Offida grande serata di musica con Moreno D'Onofrio, musicista jazz un genere musicale che si sta rivalutando e che sta riscuotendo sempre più consensi nelle nostre zone.
Chi è Moreno d'Onofrio?
Nasce a Torino il 13 Agosto 1961. Comincia a suonare la chitarra molto presto. All'età di 13 anni matura le prime esperienze musicali suonando dal vivo musica leggera in occasione di feste di quartiere della città. Dopo i 15 anni partecipa alle prime rassegne dei gruppi di base organizzate dal comune di Torino. Chitarrista autodidatta, scoprirà di li a poco la passione per la musica jazz e classica che lo porterà a dedicarsi allo studio della chitarra classica, studio poi integrato e approfondito con quello dell'improvvisazione jazzistica.
Nel 1988 costituisce il quartetto "Interplay", formato da musicisti dell'area piemontese, esibendosi in jazz club e teatri dell'Italia settentrionale (esperienze recensite nei quotidiani locali).
Musicista che predilige contesti di jazz acustico e che trova la dimensione ideale in formazioni ridotte quali il duo, il trio ed il quartetto, nel '93 ha partecipato ad alcuni seminari suonando in duo con il chitarrista statunitense Jim Hall.
Nel dicembre '95 in occasione di una rassegna di musica classica presso il teatro Agnelli (Torino) viene invitato a tenere un concerto per chitarra solo, dove suonerà Improvvisazioni jazzistiche "For Acoustic Jazz Guitar".
Nel Maggio 2001 si esibisce con il chitarrista di Boston Garrison Fewell.
Nel Maggio 2002 si esibisce con l'arpista di New York Park Stickney.
Come esperienza didattica, dal 1988 insegna chitarra ed armonia jazz, storia del jazz e ascolto guidato presso l'Istituto Musicale della Città di Rivoli (To) e dal '95 al '97 ha tenuto corsi di chitarra jazz, armonia, teoria, solfeggio, tecniche dell'improvvisazione e musica d'insieme organizzati dal Comune di Torino.
Dal 2002 insegna chitarra jazz e moderna presso il Civico Istituto Musicale Brera di Novara.
Dal 2003/2004 collabora in Trio con Ares Tavolazzi (b) e Luigi Bonafede (dr).
Recentemente ha tenuto concerti a Londra suonando alla Royal Festival Hall e in jazz club (jazz live St.Giles Church) con Ben Hazleton (b) e Seb Rochford (dr).
Ha suonato per Lecco Jazz, il Biella Jazz Club, Cremona Jazz, il festival jazz di Monteroduni (Eddie Lang Jazz Festival Isernia), l'Unione Musicale ed il Teatro San Filippo di Torino, Jazz for greenpeace, Guitar Interactive (applicazione multimediale per PC sulla chitarra jazz e blues), il Teatro del Castello di Rivoli ed il G.R.E.A. (Grupp Ricerca Europea Arte), Auditorium di Montceau-Les Mines in Francia. Ha partecipato inoltre ad alcune jam-sessions suonando con musicisti italiani quali Larry Nocella, Massimo Urbani.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati